L. 130/2022 sul processo tributario responsabilità

https://www.neopa.it/news/tributi/2022- ... -reclamo-e
"...in caso di rigetto del reclamo o di mancato accoglimento della proposta di mediazione formulata ai sensi del comma 5, la soccombenza di una delle parti, in accoglimento delle ragioni già espresse in sede di reclamo o mediazione, comporta, per la parte soccombente, la condanna al pagamento delle relative spese di giudizio. Tale condanna può rilevare ai fini dell'eventuale responsabilità amministrativa del funzionario che ha immotivatamente rigettato il reclamo o non accolto la proposta di mediazione”...
Norma scritta in maniera bizzarra. Se in un ente chi ha emesso l'atto è lo stesso che risponde al reclamo (come per la maggiorparte dei piccoli enti) si presuppone che, salvo comprovato dolo o assenza di valutazione di nuovi elementi, confermi l'atto.
"...in caso di rigetto del reclamo o di mancato accoglimento della proposta di mediazione formulata ai sensi del comma 5, la soccombenza di una delle parti, in accoglimento delle ragioni già espresse in sede di reclamo o mediazione, comporta, per la parte soccombente, la condanna al pagamento delle relative spese di giudizio. Tale condanna può rilevare ai fini dell'eventuale responsabilità amministrativa del funzionario che ha immotivatamente rigettato il reclamo o non accolto la proposta di mediazione”...
Norma scritta in maniera bizzarra. Se in un ente chi ha emesso l'atto è lo stesso che risponde al reclamo (come per la maggiorparte dei piccoli enti) si presuppone che, salvo comprovato dolo o assenza di valutazione di nuovi elementi, confermi l'atto.