spettacoli viaggianti canone unico

buongiorno,
la "vecchia " normativa Tosap prevedeva per le occupazioni effettuate da spettacoli viaggianti un abbattimento della tariffa base dell'80% e poi, se il comune lo regolamentava, ulteriori riduzioni relative ad esempio ai giorni di occupazione od alla superficie occupata.
Forse sbagliando, noi abbiamo "trasformato" l'importo che pagavano le occupazioni dello spettacolo viaggiante prima dell'introduzione del CUP ( l'importo era ottenuto decurtando l'80% dalla tariffa base e poi successivamente applicando una ulteriore riduzione del 50% ottenendo così 0,16 centesimi a mq). Quindi adesso il cup relativo a mq è 0,16 centesimi.
La domanda che ci siamo posti è: il canone unico prevede nuovamente obbligatoriamente la riduzione dell' 80% ?
se così fosse dovremmo abbattere la tariffa base 0,60 dell'80% ? e poi ulteriore riduzione del 50% ottenendo un importo a mq di soli 0,6 centesimi.
chiedo lumi....
grazie come sempre
la "vecchia " normativa Tosap prevedeva per le occupazioni effettuate da spettacoli viaggianti un abbattimento della tariffa base dell'80% e poi, se il comune lo regolamentava, ulteriori riduzioni relative ad esempio ai giorni di occupazione od alla superficie occupata.
Forse sbagliando, noi abbiamo "trasformato" l'importo che pagavano le occupazioni dello spettacolo viaggiante prima dell'introduzione del CUP ( l'importo era ottenuto decurtando l'80% dalla tariffa base e poi successivamente applicando una ulteriore riduzione del 50% ottenendo così 0,16 centesimi a mq). Quindi adesso il cup relativo a mq è 0,16 centesimi.
La domanda che ci siamo posti è: il canone unico prevede nuovamente obbligatoriamente la riduzione dell' 80% ?
se così fosse dovremmo abbattere la tariffa base 0,60 dell'80% ? e poi ulteriore riduzione del 50% ottenendo un importo a mq di soli 0,6 centesimi.
chiedo lumi....
grazie come sempre