Pagina 1 di 1
		
			
				REGOLAMENTO TARI entro fine anno
				
Inviato: 
17/11/2022, 9:05da Ross
				Buongiorno volevo chiedere se secondo voi è obbligatorio fare le modifiche del regolamento tari entro fine anno, modifiche che riguardano le nuove integrazioni di ARERA. 
E se entro fine anno bisogna anche approvare la carta della qualità
grazie Ross
			 
			
		
			
				Re: REGOLAMENTO TARI entro fine anno
				
Inviato: 
17/11/2022, 12:02da lucio guerra
				ritengo non necessario modificare il regolamento
va redatta ed approvata, ritengo con delibera di giunta e come documento di dettaglio, la carta della qualità dei servizi, pubblicata sul portale comunale
il regolamento deve stabilire la disciplina del tributo, la carta della qualità fornisce informazioni di dettaglio sul servizio
			 
			
		
			
				Re: REGOLAMENTO TARI entro fine anno
				
Inviato: 
18/11/2022, 9:30da Ross
				Buongiorno grazie per la risposta, la nostra segretaria afferma anche che avendo approvato la delibera dello schema regolatorio non c'è bisogno di fare alcuna modifica al regolamento,  ho mandato una mail a ifel (c'è una mail apposta), vediamo che risponde. Grazie ancora Ross
			 
			
		
			
				Re: REGOLAMENTO TARI entro fine anno
				
Inviato: 
14/12/2022, 14:18da Fin2017
				Buongiorno a tutti qualcuno ha novità nel merito?? grazie
			 
			
		
			
				Re: REGOLAMENTO TARI entro fine anno
				
Inviato: 
15/12/2022, 10:04da tributi_bs
				Buongiorno, collegato a questo sono a porre un quesito tecnico legato ad un comma che Arera vuole inserito nella carta dei servizi e cioè quello sulle richieste di variazione:
"Le richieste di variazione del servizio che comportano una riduzione dell’importo da addebitare all’utente producono i loro effetti dalla data in cui è intervenuta la variazione se la relativa richiesta è presentata entro il termine di cui sopra, ovvero dalla data di presentazione della richiesta se successiva a tale termine. Diversamente, le richieste di variazione che comportano un incremento dell’importo da addebitare all’utente producono sempre i loro effetti dalla data in cui è intervenuta la variazione. "
Relativamente a questi commi secondo voi è possibile comunque mantenere un comma dove si specifica che il numero componenti le utenze domestiche è quello che viene recepito ed estratto al 1° gennaio di ciascun anno ovvero al momento della elaborazione del ruolo?
Le "richieste" di variazione parrebbero intendersi quelle relative a eventuali variazioni di metrature e/o categoria, quelle appunto soggette a richieste/denuncia obbligatoria...
Altrimenti sarebbe un continuo cambio di bollette per variazioni anagrafiche durante il corso dell'anno....
Come la vedete voi?
Grazie