D.E.F....icienti.

D.E.F....icienti.

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 07/04/2015, 9:40

La notizia di seguito riportata è esemplificativa del quadro caotico, oserei dire grottesco, nel quale ci stiamo muovendo in questi ultimi anni.
Si sta parlando di un decreto-legge Enti locali per metà di aprile ed ecco che si inizia a parlare già di D.E.F. ed a programmare modifiche alle modifiche.

Dopo
2011: ICI - TARSU
2012: IMU TARSU
2013: IMU2 - TARES
2014: IUC (IMU3 - TASI - TARI)
avremo dunque:
2016: IMU+TASI che per ora si chiama Local Tax (ma il termine era nato lo scorso anno per designare un altro tipo di tributo).
Dal prossimo anno dovrebbe poi debuttare anche l'IMU secondaria (sostitutiva dei tributi minori, sempre che non la proroghino come già avvenuto quest'anno).

Ecco la news di un sito specializzato:
Nei prossimi giorni il Consiglio dei Ministri approverà il nuovo DEF - Documento di economia e finanza per gli anni 2016 - 2017 - 2018. Tra le tante misure previste, è rilevante per i Comuni l'abrogazione, a partire dal 2016, della pur recente normativa in materia di IMU e TASI e la sua sostituizione con un nuovo tributo unico immobiliare, per ora definito nelle bozze di DEF con la denominazione di Local Tax (di cui già si parlò in occasione dei lavori preparatori della legge di stabilità 2015).
Il nuovo tributo sarà disciplinato nella legge di stabilità per l'anno 2016. La normativa in materia di tassazione per il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti dovrebbe invece rimanere ancorata alla struttura dell'attuale TARI.


Si prospettano quindi nuovi conteggi, nuovo regolamento e nuove pesanti problematiche gestionali laddove fosse confermato (cosa che ho sentito da dichiarazioni in radio) che il nuovo tributo non dovrebbe più essere in autoliquidazione dovendo il Comune mandare a casa del contribuente documenti precompilati come fa per la TARI, o prestare assistenza alla quantificazione (come facciamo quest'anno per la TASI con un consistente aumento del carico dell'attività d'ufficio).

Sembra che ci siamo persi: che non si sappia cosa fare ed allora si continua a cambiare nella speranza che, prima o poi, qualcosa funzioni. Tanto quello che conta è "stampare" nuove norme così si dà l'idea di essere al lavoro e di seguire il problema.
In compenso il problema della riscossione coattiva, per il quale da anni si parla di interventi normativi, resta del tutto irrisolto (si va avanti a proroghe di sei mesi con Equitalia).
Ma certo... la riscossione è un problema reale, una cosa seria, e non si può certo pretendere che la politica se ne occupi.

Buonanotte
Giorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 610
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01

Re: D.E.F....icienti.

Messaggioda Paolo Gros » 07/04/2015, 9:45

concordo appieno con Giorgio e ritengo che ormai il problema di trasformare i comuni in esattorie dello stato si stia concretizzando con un insieme di norme astruse, confuse, idiote e prive di alcun coordinamento giustributario.
E' uno strano giocattolo esploso in mano ai ministeri ed in mano a chi materialmente scrive le norme ....nonche' a chi le approva che spesso ritengo non le conosca cosi' bene
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: D.E.F....icienti.

Messaggioda ullifa » 08/04/2015, 12:03

Candida affermazione del nostro premier

https://twitter.com/reale_scenari/statu ... 9367654400

Renzi agli studenti Luiss : "Qualcuno di voi farà il Presidente del Consiglio. Se lo faccio io può farlo chiunque, ve lo garantisco.

a parte l'originalità della battuta ( sembrerebbe già detta da Bush) rimane il fatto che "il vestito" cambia ma il risultato è lo stesso, tagliare ai Comuni che chiedono soldi ai loro cittadini.(anche uqesta mossa poco originale)
ullifa
 
Messaggi: 2489
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: D.E.F....icienti.

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 08/04/2015, 12:38

A proposito di Tagliare...
un dialogo sentito alla radio qualche giorno fa sulle prospettive di cambiamento (mi sembra giusto ...) del nostro sistema tributario parlava di un certo interesse dello Stato verso l'Addizionale IRPEF.

Secondo il sistema consolidato "io ti prendo ed in cambio ti dò, ed i saldi restando invariati" tra le opzioni possibili di riforma ci sarebbe quella che lo Stato si prende il gettito della Addizionale Irpef (che a quel punto non si chiama più addizionale ma aumento dell'IRPEF visto che lo STato se la becca tutta) ed "in cambio" ci verrebbe lasciata l'IMU ad aliquota base sui fabbricati D più qualcos'altro secondo il solito schema di saldi/gettiti stimati/tagli progressivi ecc. ecc.

Notare la situazione:
- in Italia le cose vanno bene (intanto si torna alla Tesoreria Unica e le liquidità rientrano a livello centrale)
- ci stiamo riprendendo (intanto l'IMU gira prima dalle casse dello Stato e poi arriva a noi)
- non ci sono i problemi della Grecia (però mettiamo una clausoletta di salvaguardia sull'IVA... hai visto mai e riduciamo un po' ed un altro po' i trasferimenti dei Comuni che sono gli spreconi)
- stiamo vedendo la luce in fondo al tunnel (nel frattempo non abbiamo il tempo di aspettare che ci versiate l'IVA e quindi ce la prendiamo direttamente noi con i meccanismo dello Split)
- sarà l'anno della ripresa (... guarda guarda quanto bel denaro liquido c'è dentro alla addizionale IRPEF...).

Insomma, è come se il Comandante di un Boeing dicesse hai passeggeri "il volo procede regolarmente" e mentre lo dice afferra l'estintore e corre verso la coda dell'aereo.
I segnali ci dicono che a livello centrale c'è una "fame" pazzesca di liquidità. E questo non mi fa stare tranquillo, perchè la cosa non smette... peggiora.

Ciao e forse buonanotte
Giorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 610
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01

Re: D.E.F....icienti.

Messaggioda ullifa » 08/04/2015, 12:49

oltreutto barattare una imposta dal gettito "certo" quale l'addizionale con una dal gettito incerto (oltreutto i fabbricati D visto il perido che viviamo)è proprio una bella furbata.
La morale è la solita, io stato non faccio nulla, comune se vuoi (riesci) con i pochi mezzi che hai accerta l'evasione e recupera quanto dovuto.

...ricordati che non puoi assumere, non puoi dare incarichi estrerni, ed io oltretutto ti cambio ogni anno i tributi e ti affoso di adempimenti. arrangiati.

Ai comuni
ullifa
 
Messaggi: 2489
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: D.E.F....icienti.

Messaggioda lucio guerra » 08/04/2015, 14:16

ci triviamo, purtroppo, a ribadire sempre gli stessi concetti... ma ho il timore che resti solo uno sfogo da forum ....
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6808
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron