Pagina 1 di 2
		
			
				Carta della qualità
				
Inviato: 
15/12/2022, 18:53da Francy Bi
				Buongiorno,
un parere: la carta della qualità va approvata con deliberazione di giunta prima dell'approvazione delle modifiche regolamentari di Consiglio Comunale o è postuma?
grazie
			 
			
		
			
				Re: Carta della qualità
				
Inviato: 
15/12/2022, 19:34da situation
				Approvazione carta dei servizi entro il 31/12 (basta una delibera di giunta).
Modifica del regolamento Tari entro il 30 aprile.
			 
			
		
			
				Re: Carta della qualità
				
Inviato: 
16/12/2022, 9:28da Francy Bi
				situation ha scritto:Approvazione carta dei servizi entro il 31/12 (basta una delibera di giunta).
Modifica del regolamento Tari entro il 30 aprile.
grazie mille!
 
			
		
			
				Re: Carta della qualità
				
Inviato: 
16/12/2022, 10:57da Kaleb
				È una ricognizione dei servizi offerti, quindi dovrà essere coerente e coordinata con il regolamento (che va approvato entro il 30/4)
			 
			
		
			
				Re: Carta della qualità
				
Inviato: 
16/12/2022, 12:32da ullifa
				per come inteso il regolamento per evidenti ragioni operative va approvato entro il 31/12/2022 per essere applicabile dal 01/01/2023.
In termini logici il regolamento ( e sue modifiche) va adottato prima della carta dei servizi e sopratutto controllando che i due documenti siano sincronizzati 
Da cui se approvo la carta entro il 31/12 ma ho un regolamento NON aggiornato entro il 31/12 i due doc potrebbero andare in conflitto.
schema ifel
https://www.fondazioneifel.it/documenti ... d881656925https://www.segretaricomunalivighenzi.i ... er-il-2023 
			
		
			
				Re: Carta della qualità
				
Inviato: 
16/12/2022, 13:11da Francy Bi
				Kaleb ha scritto:È una ricognizione dei servizi offerti, quindi dovrà essere coerente e coordinata con il regolamento (che va approvato entro il 30/4)
grazie mille per il chiarimento
 
			
		
			
				Re: Carta della qualità
				
Inviato: 
16/12/2022, 13:11da Francy Bi
				ullifa ha scritto:per come inteso il regolamento per evidenti ragioni operative va approvato entro il 31/12/2022 per essere applicabile dal 01/01/2023.
In termini logici il regolamento ( e sue modifiche) va adottato prima della carta dei servizi e sopratutto controllando che i due documenti siano sincronizzati 
Da cui se approvo la carta entro il 31/12 ma ho un regolamento NON aggiornato entro il 31/12 i due doc potrebbero andare in conflitto.
schema ifel
https://www.fondazioneifel.it/documenti ... d881656925https://www.segretaricomunalivighenzi.i ... er-il-2023 
perfetto, grazie mille.
 
			
		
			
				Re: Carta della qualità
				
Inviato: 
17/12/2022, 9:01da situation
				Aldilà dei ragionevoli dubbi di ullifa, siamo però tutti d’accordo che la carta della qualità dei servizi va comunque recepita e approvata con delibera di giunta entro il 31 12 di quest’anno?
P.s. Per curiosità tutti farete delibera di giunta?
			 
			
		
			
				Re: Carta della qualità
				
Inviato: 
17/12/2022, 12:45da lucio guerra
				- la carta della qualità è di competenza di giunta ed andrei anche oltre, potrebbe farla con determina il responsabule di servizio
- non occorre nessuna modifica regolamentare in quanto il contenuto della carta dei servizi non ha nulla a che fare con la disciplina del tributo, ma una dettagliata ed esaustiva analisi del servizio completa delle istruzioni per come avanzare le varia richieste al comune di competenza
in poche parole nulla a che fare con il regolamento
			 
			
		
			
				Re: Carta della qualità
				
Inviato: 
17/12/2022, 13:07da tributi_bs
				Ciao Lucio, sono d'accordo in parte, in quanto comunque molti aspetti che vengono "cristallizzati" in questa carta della qualità riguardano gli "iter" relativi poi alla tassazione Tari..
Nei giorni scorsi ho posto il quesito relativo alle richieste di "variazione del servizio", tra le quali qualcuno potrebbe pensare alle variazioni dei componenti.. (io non sono d'accordo che variazione del servizio sia = a variazione numero  componenti...)
Ti riposto quello che scrissi:
collegato a questo sono a porre un quesito tecnico legato ad un comma che Arera vuole inserito nella carta dei servizi e cioè quello sulle richieste di variazione:
"Le richieste di variazione del servizio che comportano una riduzione dell’importo da addebitare all’utente producono i loro effetti dalla data in cui è intervenuta la variazione se la relativa richiesta è presentata entro il termine di cui sopra, ovvero dalla data di presentazione della richiesta se successiva a tale termine. Diversamente, le richieste di variazione che comportano un incremento dell’importo da addebitare all’utente producono sempre i loro effetti dalla data in cui è intervenuta la variazione. "
Relativamente a questi commi secondo voi è possibile comunque mantenere un comma dove si specifica che il numero componenti le utenze domestiche è quello che viene recepito ed estratto al 1° gennaio di ciascun anno ovvero al momento della elaborazione del ruolo?
Le "richieste" di variazione parrebbero intendersi quelle relative a eventuali variazioni di metrature e/o categoria, quelle appunto soggette a richieste/denuncia obbligatoria (legate più al servizio)...
Altrimenti sarebbe un continuo cambio di bollette per variazioni anagrafiche durante il corso dell'anno....
Come inquadri questo comma Lucio?
Grazie per il tuo parere.