Pagina 1 di 1

Separazione: ex coniuge che lascia casa assegnata

MessaggioInviato: 30/01/2023, 15:30
da Nada
Buongiorno a tutti,
ho questo dubbio.
Marito e moglie, casa di proprietà 100% marito si separano.
La casa viene assegnata con sentenza alla moglie.

Nella sentenza c'era scritto che la casa era assegnata alla moglie fino al compimento del 26esimo anno di età del figlio o fino alla auto efficienza economica.
L'ex moglie, lascia la ex casa coniugale e sposta la residenza.
Il figlio resta, ha 25 anni, non ho ancora verificato se lavora

L'esenzione per l'ex marito vale fino a che ci abita il figlio o avendo cambiato la residenza l'ex moglie la casa ritorna nella sua disponibilità ed è quindi tenuto al pagamento dell'IMU?

Re: Separazione: ex coniuge che lascia casa assegnata

MessaggioInviato: 30/01/2023, 15:58
da Unborn
Attenzione che il soggetto passivo dal momento dell'assegnazione non è il marito ma la moglie. Se lei sposta la residenza non fa venir meno il diritto di abitazione assegnatole dal giudice

Re: Separazione: ex coniuge che lascia casa assegnata

MessaggioInviato: 30/01/2023, 18:21
da Nada
Quindi secondo te è lei che spostando la residenza deve versare l'IMU?
Anche se il figlio non ha ancora 26 anni e resta residente?

Re: Separazione: ex coniuge che lascia casa assegnata

MessaggioInviato: 30/01/2023, 18:51
da Unborn
Nada ha scritto:Quindi secondo te è lei che spostando la residenza deve versare l'IMU?
Anche se il figlio non ha ancora 26 anni e resta residente?


qui si apre un mondo.....nel senso che lei, insieme al suo nucleo familiare, deve risiedere e dimorare lì. Il figlio fa parte del nucleo familiare? o lei andandosene ha costituito un suo nuovo nucleo ed il figlio un altro? Discutiamone....

Re: Separazione: ex coniuge che lascia casa assegnata

MessaggioInviato: 31/01/2023, 9:40
da Nada
Effettivamente la sentenza è molto dettagliata, riporto la parte omettendo i dati sensibili:

"la casa coniugale viene assegnata a EX MoGLIE sino al compimento di 26anni del figlio XY, il quale in ogni caso potrà rimanere a vivere in tale abitazione anche dopo, qualora non sia ancora economicamente autosufficiente.
Qualora il figlio XY decidesse di abitare con il padre o di lasciare la casa per altra dimora o trovasse lavoro stabile a tempo pieno, l'abitazione sarà immediatamente rilasciata da EX MOGLIE e EX MARITO."

Figlio compie 26 anni a marzo
Ex moglie cambia residenza a metà gennaio (si è trasferita in altra abitazione, nuovo nucleo famigliare).

Il figlio, dalle notizie che ho, resterà in casa fino alla possibile vendita dell'immobile, appena messo sul mercato.