Pagina 1 di 1
		
			
				Tari distacco utenze
				
Inviato: 
09/02/2023, 23:06da maro1985
				Buonasera a tutti, sono nuovo sul forum, vi faccio i complimenti. Ho bisogno di un parere, per a cassare la Tari a seguito del distacco utenze viene richiesta la documentazione che certifica il distacco utenze? Il regolamento comunale non lo specifca. Grazie
			 
			
		
			
				Re: Tari distacco utenze
				
Inviato: 
10/02/2023, 9:40da Kaleb
				Un principio generale del diritto è che chi vuole far valere il diritto stesso deve provare i fatti che ne costituiscono fondamento (onere probatorio in giudizio), a maggior ragione per esenzioni o riduzioni che hanno stretta interpretazione. Poiché la "vicinanza alla prova" è maggiore per il contribuente rispetto che all'ufficio (nei confronti dei gestori di servizi a rete) è ragionevole che sia lui a dare prova della disdetta / chiusura contatori, in assenza della quale un controllo di quanto dichiarato sarebbe per l'ufficio piuttosto difficile.
			 
			
		
			
				Re: Tari distacco utenze
				
Inviato: 
11/02/2023, 1:41da maro1985
				Grazie, mentre se un contribuente ha residenza in un comune diverso, ha solo l'acqua allacciata con consumi bassissimi si può cessare la Tari?
			 
			
		
			
				Re: Tari distacco utenze
				
Inviato: 
11/02/2023, 8:09da Kaleb
				Lo escluderei, non essendo soddisfatti tutti i requisiti (oltretutto si prevede di solito anche assenza di mobilio/arredi e inutilizzo, e vi sono Comuni che comunque applicano una quota parte della tariffa fissa). Fuori da questi casi l'applicazione di riduzioni della parte variabile in ogni caso dipende da quanto previsto dal regolamento (es. uso discontinuo o stagionale).
			 
			
		
			
				Re: Tari distacco utenze
				
Inviato: 
15/02/2023, 20:35da maro1985
				Presento un nuovo caso relativo al distacco utenze. Due fratelli hanno frazionato un'unità immobiliare in 2, hanno 1 solo contatore della luce e dell'acqua per i 2 appartamenti. 1 fratello ha dato in affitto il suo appartamento, l'altra unità immobiliare è tenuta male non ci abita nessuno, però hanno i servizi sempre degli stessi contatori. Come ci si comporta? Sempre questi fratelli hanno un C2 in comproprietà al 50%, chiedono se possono dividerlo in 2 bollette separate senza frazionamento, si può?
			 
			
		
			
				Re: Tari distacco utenze
				
Inviato: 
15/02/2023, 21:50da Kaleb
				Di solito si può soprassedere sulla chiusura utenze di servizi a rete nei condomini in cui c'è un contatore unico centrallizzato per tutti gli appartamenti. Tutto dipende _sempre_ da quanto prevede sul punto il regolamento TARI. Sconsiglio nella maniera più assoluta il frazionamento (è andarsi a cercare guai nella gestione delle utenze contribuenti) . Oltretutto i C/2 in quanto locali accessori già non pagano la tariffa variabile, quante riduzioni vogliono questi ..
			 
			
		
			
				Re: Tari distacco utenze
				
Inviato: 
17/02/2023, 20:05da maro1985
				Grazie per i Preziosi aiuti, nel mio caso non è un vero condominio, hanno frazionamento un'appartamento e hanno rimasto 1 solo contatore per il servizio elettrico e acqua.