Pagina 1 di 1

Imu fabbricato demolito

MessaggioInviato: 20/02/2023, 16:42
da maro1985
Salve a tutti. Ho bisogno di un chiarimento. Se un fabbricato viene demolito il contribuente è tenuto a pagare come area edificabile? Un contribuente lamenta che una volta demolito l'immobile non è tenuto più a pagare l'imu.

Re: Imu fabbricato demolito

MessaggioInviato: 21/02/2023, 11:39
da Unborn
Confrontatevi con l'Ufficio Tecnico ma a meno che non vi siano motivi ostativi dettati dallo strumento urbanistico generale, la volumetria dello stato esistente può sempre essere recuperata sul medesimo sedime. Ergo siamo comunque di fronte non più a un fabbricato ma a un'area edificabile.

art. 5 comma 6
In caso di utilizzazione edificatoria dell'area, di demolizione di fabbricato, di interventi di recupero a norma dell'articolo 31, comma 1, lettere c), d) ed e), della legge 5 agosto 1978, n. 457, la base imponibile e' costituita dal valore dell'area, la quale e' considerata fabbricabile anche in deroga a quanto stabilito nell'articolo 2, senza computare il valore del fabbricato in corso d'opera, fino alla data di ultimazione dei lavori di costruzione,
ricostruzione o ristrutturazione ovvero, se antecedente, fino alla data in cui il fabbricato costruito, ricostruito o ristrutturato e' comunque utilizzato.

Re: Imu fabbricato demolito

MessaggioInviato: 05/06/2024, 14:08
da massimo.vezzaro
Buongiorno a tutti mi collego a questo quesito.
Nel caso di un fabbricato di una ditta demolito da anni, ma ancora registrato a Catasto come D/8, è corretto fare pagare come area fabbricabile o fino al cambio catastale continua a pagare sulla rendita?

Presumo come area ma giusto per essere sicuro chiedo lumi, visto che l'introito come D sarebbe dello Stato.

Grazie

Re: Imu fabbricato demolito

MessaggioInviato: 05/06/2024, 14:10
da lucio guerra
se è D8 paga come tale

Re: Imu fabbricato demolito

MessaggioInviato: 05/06/2024, 14:12
da lucio guerra
se è presente una pratica edilizia per demolizione e ricostruzione oppure ristrutturazione paga sull'area dalla data di inizio lavori fino al termine degli stessi oppure di effettivo utilizzo se antecedente

Re: Imu fabbricato demolito

MessaggioInviato: 06/06/2024, 7:57
da Unborn
massimo.vezzaro ha scritto:Buongiorno a tutti mi collego a questo quesito.
Nel caso di un fabbricato di una ditta demolito da anni, ma ancora registrato a Catasto come D/8, è corretto fare pagare come area fabbricabile o fino al cambio catastale continua a pagare sulla rendita?

Presumo come area ma giusto per essere sicuro chiedo lumi, visto che l'introito come D sarebbe dello Stato.

Grazie


il fatto che non vi sia stata variazione catastale è superfluo. Come scritto da Lucio nel secondo post, se il D/8 è stato demolito dovranno versare sull'area edificabile che vi è nata a seguito della demolizione e del relativo recupero volumetrico

Re: Imu fabbricato demolito

MessaggioInviato: 06/06/2024, 8:20
da massimo.vezzaro
perfetto grazie