Pagina 1 di 1

Pagamento tributi anni pregressi post accertamento Trasu

MessaggioInviato: 07/04/2015, 23:08
da Tributarista
Gent.mi,
un contribuente raggiunto da avviso di accertamento per una omessa denuncia di un garage per l'anno 2010 ed infedele denuncia riguardante la sua abitazione sempre per l'anno in questione, mi ha chiesto se era possibile sistemare la sua posizione debitoria sin da subito, per gli anni 2011, 2012, 2013, e 2014.
Ho risposto che, l'unica annualità che possiamo ravvedere è il 2014, per gli altri anni purtroppo non c'è possibilità di alcun "ravvedimento", chiedo, ma è veramente così? Il contribuente deve per forza attendere che le arrivi l'accertamento anche per gli anni successivi e fino al 2013, pagando sanzioni, interessi e notifica dell'atto?
Un sincero ringraziamento anticipato a chi mi potrà offrire una via, la più "indolore" possibile! ;)

Re: Pagamento tributi anni pregressi post accertamento Trasu

MessaggioInviato: 08/04/2015, 7:31
da Paolo Gros
e' cosi' a meno che vi sia materia aderibile e presso l'ente sia a stato approvato il regolamento dell'accertamento con adesione .
Il contribuente puo' pero' procedere ad autodenuncia e richiedere il cumulo giuridico delle sanzioni

Re: Pagamento tributi anni pregressi post accertamento Trasu

MessaggioInviato: 26/05/2015, 18:14
da Tributarista
Verificando il D.L. 472/97 ho notato che il comma 5 riguarda il mio caso di specie.
Non riesco però a capire perchè il legislatore prevede una sanzione ".....aumentata dalla metà al triplo.....".
La suddetta previsione (dalla metà al triplo) è discrezionale? O trova un suo fondamento di applicazione a norme o circolari applicative cui far riferimento?

Un Esempio per un contribuente accertato per omessa denuncia nell'anno 2009:
- Tarsu 2009 pari a € 372,00 (imposta) omessa denuncia € 372,00 omesso versamento € 112,00 Totale €. 856,00
- Tarsu 2010 pari a € 372,00 (imposta) omessa denuncia € 372,00 omesso versamento € 112,00 Totale €. 856,00
Se non ho capito male, il contribuente sia per 2009 che per il 2010, fatti salvi gli interessi legali e le spese di notifica dovrebbe versare quanto sopra.

Se invece optasse per il cumulo giuridico, quanto pagherebbe? Potreste erudirmi per cortesia? :geek: