Residente che abita altrove

Residente che abita altrove

Messaggioda maro1985 » 28/02/2023, 20:29

Buonasera, qualche giorno fa è passato in ufficio in contribuente, ha chiesto la cessazione tari Tari a seguito del distacco delle utenze, portando le ricevute che dimostrano il distacco. Il contribuente è residente nel comune ma vive in un comune diverso. In questi casi come bisogna comportarsi? Grazie
maro1985
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 05/02/2023, 18:25

Re: Residente che abita altrove

Messaggioda Kaleb » 01/03/2023, 7:00

L'esenzione/riduzione TARI per non uso e l'esenzione IMU per abitazione principale sono senza dubbio incompatibili. Dipende sempre da come avete regolamentato la cosa, ma trovo che uno non possa legittimamente mantenere la residenza in una unità immobiliare in cui ha cessato tutte le utenze di servizi a rete. Confrontatevi con i Servizi Demografici affinché inizino un procedimento di cancellazione-mutazione anagrafica. In ogni caso se uno dichiara di non utilizzare l'u.i.u. e quindi, pur rimanendo formalmente residente, di non avervi più la dimora abituale, dovrà essere assoggettato a IMU..
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.