Riduzione imu

Secondo le norme che regolano questa tassa la riduzione dell'imposta è prevista, di massima, per gli immobili inabili (gravemente danneggiate o inabitabili) e privi di agibilità.
Orbene il caso in questione riguarda un immobile di oltre 24 metri di altezza che secondo il d.m. del 2017 ricade in categoria C. Il comune per questo immobile per il quale il perito del giudice dell'esecuzione aveva prescritto l'adeguamento a norma del seminterrato adibito a garage, la dotazione di porte tagliafuoco sui piani e un impianto autonomo di spegnimento incendio, ovviamente, non ha mai rilasciato l'agibilità, sebbene molti appartamenti siano normalmente condotti, e con allaccio di tutte le utenze, poiché in passato il comune aveva concesso l'allaccio dell'acqua ai singoli occupanti. Ora a chi volesse vivere, a qualunque titolo, le singole abitazioni non viene concessa la possibilità di allaccio idrico. Ovviamente senza agibilità le unità immobiliari sono inalienabili, almeno per chi acquista con mutuo fondiario, poiché, appunto, non c'è il certificato di agibilità, né ovviamente, è possibile chiedere la SCA per il singolo appartamento poiché funzionalmente vincolato al corpo di fabbrica.
Orbene, secondo la normativa antincendio l'appartamento, non essendoci il CPI non potrebbe essere utilizzato neppure come magazzino, che è l'eccezione fatta dall'ufficio tributi del comune.
Quindi, stando quanto sopra esposto, la domanda è
LA RIDUZIONE IMU al 50%, fintanto che non verrà concesso il CPI spetta?
Grazie
Orbene il caso in questione riguarda un immobile di oltre 24 metri di altezza che secondo il d.m. del 2017 ricade in categoria C. Il comune per questo immobile per il quale il perito del giudice dell'esecuzione aveva prescritto l'adeguamento a norma del seminterrato adibito a garage, la dotazione di porte tagliafuoco sui piani e un impianto autonomo di spegnimento incendio, ovviamente, non ha mai rilasciato l'agibilità, sebbene molti appartamenti siano normalmente condotti, e con allaccio di tutte le utenze, poiché in passato il comune aveva concesso l'allaccio dell'acqua ai singoli occupanti. Ora a chi volesse vivere, a qualunque titolo, le singole abitazioni non viene concessa la possibilità di allaccio idrico. Ovviamente senza agibilità le unità immobiliari sono inalienabili, almeno per chi acquista con mutuo fondiario, poiché, appunto, non c'è il certificato di agibilità, né ovviamente, è possibile chiedere la SCA per il singolo appartamento poiché funzionalmente vincolato al corpo di fabbrica.
Orbene, secondo la normativa antincendio l'appartamento, non essendoci il CPI non potrebbe essere utilizzato neppure come magazzino, che è l'eccezione fatta dall'ufficio tributi del comune.
Quindi, stando quanto sopra esposto, la domanda è
LA RIDUZIONE IMU al 50%, fintanto che non verrà concesso il CPI spetta?
Grazie