Pagina 1 di 1

Canone unico patrimoniale - tariffa mercati settimanali

MessaggioInviato: 20/03/2023, 16:22
da Robertsardinia
Ciao,
nel mio Comune le tariffe per i mercati settimanali sono state calcolate partendo dal vecchio importo COSAP, pari a 1,15 euro a metro.
La legge 160/2019 che istituisce il canone unico patrimoniale stabilisce una tariffa di 0,60 euro con possibilità di maggiorazione del 25% max.
A seguito di alcune contestazioni chiedo:
- se applico 0,60 non garantisco le stesse entrate che avevo prima del CUP (articolo 817), pertanto, prevale, la necessità di garantire lo stesso gettito conseguito dai canoni e tributi sostituiti dal CUP oppure sono obbligato ad applicare 0,60 a prescindere?

Grazie
Roberto

Re: Canone unico patrimoniale - tariffa mercati settimanali

MessaggioInviato: 20/03/2023, 22:51
da Kaleb
Il c.d. principio di invarianza del gettito si applicava solo per la transizione tra il vecchio regime e quello nuovo (quindi solo per il primo anno) e salva comunque la possibilità di apportare variazioni alle tariffe deliberate dall'Organo di Governo dell'Ente; non deve perciò ritenersi di particolare cogenza e di restrizione alla potestà impositiva del Comune (per inciso, data la diversa natura del prelievo, la non sempre coesistenza della fattispecie imponibile, le problematiche covid e di esenzione ricorrente, sarebbe anche impossibile mantenere le vecchie tariffe..).