Pagina 1 di 1

TARI immobili in campagna

MessaggioInviato: 24/03/2023, 10:19
da mafalda rossi
Chiedo il vs prezioso e valido aiuto.
Dallo scorso anno abbiamo una ditta di supporto esterno per l'attività di accertamento (mancanza di personale interno) . Quest'anno ha elaborato un numero considerevole di accertamenti per omessa denuncia TARI anno 2018 incrociando i dati catastali - con quelli in banca dati.
Diversi di questi immobili categoria C2 sono ubicati in campagna è sorto il dubbio se sia legittimo sottoporli a tassazione o meno.
verificando al catasto alcuni non non hanno annotazione di ruralità ed proprietari svolgono attività agricola ma non come coltivatori diretti.
Ora il nostro regolamento, riprendendo la normativa, prevede che: "Non sono soggetti al tributo i locali e le aree che non possono produrre rifiuti o che non comportano, secondo la comune esperienza, la produzione di rifiuti in misura apprezzabile per la loro natura o per il particolare uso cui sono stabilmente destinati, come a titolo esemplificativo:
f) per l’attività agricola e di allevamento: le superfici adibite all’allevamento di bestiame o ad altre attività agricole da cui sono prodotti esclusivamente rifiuti di origine animale riutilizzabili nell’attività stessa, esercitata dal possessore o detentore;

Grazie in anticipo per un riscontro

Re: TARI immobili in campagna

MessaggioInviato: 24/03/2023, 18:32
da Kaleb
Locali e aree scoperte operative in cui è svolta la produzione agricola (non è necessario che siano CD, possono essere p.es. anche IAP o società agricole) producono ex lege rifiuto speciale agricolo per effetto delle definizioni del D.Lgs. 152/2006 modificato dal D.Lgs. 116/2020. È opportuno che presentino dichiarazione TARI per far presente la situazione (tutto va dichiarato in fatto di agevolazioni e riduzioni), ma rientrano nell'esclusione dal tributo. Viceversa, se avete previsto nel regolamento lo spezzettamento delle destinazioni d'uso/tipi di utilizzo, se vi sono superfici non produttive correlate a produzione vannoo tassate per la classificazione nella categoria più attinente (es. uffici/vendita) P.S. nulla mi toglie dalla testa che il modo di lavorare massivamente gli accertamenti da parte di società concessionarie (e la stessa esistenza delle esternalizzazioni di tali tipologie di attività) sia a mio parere una cosa senza senso, in cui il lavoro è spesso poco curato e necessita di un ricorrente supplementare lavoro di aggiustamento, riesame e rettifica.. (spendendo di più e tutto perché certi amministratori miopi non voglio assumere).

Re: TARI immobili in campagna

MessaggioInviato: 27/03/2023, 12:01
da mafalda rossi
Kaleb ha scritto:Locali e aree scoperte operative in cui è svolta la produzione agricola (non è necessario che siano CD, possono essere p.es. anche IAP o società agricole) producono ex lege rifiuto speciale agricolo per effetto delle definizioni del D.Lgs. 152/2006 modificato dal D.Lgs. 116/2020. È opportuno che presentino dichiarazione TARI per far presente la situazione (tutto va dichiarato in fatto di agevolazioni e riduzioni), ma rientrano nell'esclusione dal tributo. Viceversa, se avete previsto nel regolamento lo spezzettamento delle destinazioni d'uso/tipi di utilizzo, se vi sono superfici non produttive correlate a produzione vannoo tassate per la classificazione nella categoria più attinente (es. uffici/vendita) P.S. nulla mi toglie dalla testa che il modo di lavorare massivamente gli accertamenti da parte di società concessionarie (e la stessa esistenza delle esternalizzazioni di tali tipologie di attività) sia a mio parere una cosa senza senso, in cui il lavoro è spesso poco curato e necessita di un ricorrente supplementare lavoro di aggiustamento, riesame e rettifica.. (spendendo di più e tutto perché certi amministratori miopi non voglio assumere).


Il regolamento prevede la tassazione a seconda della destinazione d'uso. In questo caso sono dei vecchi immobili di 10 mq circa , dove un tempo si riparavano i contadini- oggi spesso all'interno non c'è nulla o al più qualche sacco di concime. se provvisti di porte sicure. In quanto per il susseguirsi di futi nessuno lascia più nulla.
Quindi a mio modesto parere sono da annullare -
Sempre stata contraria alle concessioni e supporti con ditte ma questo ora ha deciso di passare il governo come si suol dire