IMU CANONE CONCORDATO

IMU CANONE CONCORDATO

Messaggioda CARLINA » 31/03/2023, 9:48

Buongiorno
proprietario di immobile stipula contratto di locazione (abitazione + garage) con soggetto A.
Nel medesimo appartamento ha mantenuto la residenza la mamma del proprietario (anche se questa è fisicamente nella casa di riposo).
Per poter accedere al beneficio il proprietario deve spostare la residenza della mamma, vero? e sino a quel momento direi che non ha diritto all'agevolazione.
cosa ne pensate in proposito?
Grazie mille in anticipo per il prezioso confronto.
CARLINA
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 30/03/2015, 16:43

Re: IMU CANONE CONCORDATO

Messaggioda CARLINA » 31/03/2023, 10:18

Scusate non ho precisato che ha stipulato contrato di locazione a canone concordato.
CARLINA
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 30/03/2015, 16:43

Re: IMU CANONE CONCORDATO

Messaggioda Unborn » 31/03/2023, 11:08

CARLINA ha scritto:Per poter accedere al beneficio il proprietario deve spostare la residenza della mamma, vero? e sino a quel momento direi che non ha diritto all'agevolazione.


a quale agevolazione ti riferisci?
Unborn
 
Messaggi: 1077
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Re: IMU CANONE CONCORDATO

Messaggioda lucio guerra » 31/03/2023, 11:35

l'immobile versa IMU con aliquota ordinaria e riduzione al 75% per canone concordato
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: IMU CANONE CONCORDATO

Messaggioda CARLINA » 31/03/2023, 14:41

Grazie,
Ma per il fatto che la mamma del propiretario mantiene la residenza nel medesimo appartamento, è regolare?
Io penserei di invitare il proprietario a regolarizzare la nuova residenza presso la casa di riposo.
Sono solo in dubbio sul fatto che per avere l'agevolazione del canone ridotto la norma non chiede requisiti particolari, anche se dal punto di vista anagrafico non è corretta tale situzione.
Cosa ne dite?
CARLINA
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 30/03/2015, 16:43

Re: IMU CANONE CONCORDATO

Messaggioda FireFil » 31/03/2023, 15:04

CARLINA ha scritto:...la mamma del propiretario mantiene la residenza nel medesimo appartamento, è regolare?...
Non è un problema "tuo", è irrilevante dai fini IMU. Lascia che se la sbrighi l'anagrafe. A meno che tu non sia sia anagrafe sia tributi, in questo caso è un problema tuo, non come ufficio tributi ma come ufficio anagrafe.
FireFil
 
Messaggi: 304
Iscritto il: 09/01/2015, 10:32

Re: IMU CANONE CONCORDATO

Messaggioda CARLINA » 31/03/2023, 16:14

No io sono solo tributi.
Ma ho pensato di informare il contribuente di regolarizzare la posizione anagrafica.
grazie per lo scambio di informazioni.
CARLINA
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 30/03/2015, 16:43


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.