Usufrutto 50%, con la morte di una delle parti cosa cambia

Ho bisogno nuovamente del vostro prezioso aiuto, riporto il caso:
A (figlio) è nudo proprietario di un immobile al 100%, immobile dato in usufrutto a B (padre) e C ( madre). Con la morte di di B (nella visura visura vediamo a A nudo proprietario al 100% e B e C usufruttuari al 50%. B lo vediamo ancora). Il superstite C sta pagando l'imu per il 100% dell'immobile a suo nome, mentre all'ufficio i miei predecessori hanno preteso che va pagato ancora come risulta nella visura, cioè 50% per B e 50% per C. Da parte mia penso che va cessato B e continuare a pagare come stanno facendo, ovvero l'intero tributo a nome di C. Sono nuovo a queste situazioni e non vorrei commettere errori, mi scuso se le domande posso essere banali e chiesto scusa se qualcuno si possa sentire offeso ma penso tutti alle prime armi abbiamo queste insicurezze-paure. Grazie di cuore.
A (figlio) è nudo proprietario di un immobile al 100%, immobile dato in usufrutto a B (padre) e C ( madre). Con la morte di di B (nella visura visura vediamo a A nudo proprietario al 100% e B e C usufruttuari al 50%. B lo vediamo ancora). Il superstite C sta pagando l'imu per il 100% dell'immobile a suo nome, mentre all'ufficio i miei predecessori hanno preteso che va pagato ancora come risulta nella visura, cioè 50% per B e 50% per C. Da parte mia penso che va cessato B e continuare a pagare come stanno facendo, ovvero l'intero tributo a nome di C. Sono nuovo a queste situazioni e non vorrei commettere errori, mi scuso se le domande posso essere banali e chiesto scusa se qualcuno si possa sentire offeso ma penso tutti alle prime armi abbiamo queste insicurezze-paure. Grazie di cuore.