IMU soci società semplice agricola

Due persone fisiche, pensionati metalmeccanici, nessuno dei due con la qualifica di coltivatore diretto, sono diventati, per successione dal padre agricoltore, proprietari di terreni agricoli e di immobili strumentali D/10.
Gli stessi hanno costituito società semplice agricola con la quale dichiarano di coltivare il fondo e di utilizzare lo strumentale.
Dal mio punto di vista non hanno diritto nè all'esenzione sui terreni agricoli nè sarebbe corretto l'accatastamento in D/10.
Vi chiedo conferma di questo:
- nel caso almeno uno di loro assumesse la qualifica di agricoltore potrebbero entrambi beneficiare dell'esenzione sui terreni?
- l'accatastamento in D10 puo' essere mantenuto qualora stipulassero contratto di affitto con la società semplice da loro costituita?
grazie
Gli stessi hanno costituito società semplice agricola con la quale dichiarano di coltivare il fondo e di utilizzare lo strumentale.
Dal mio punto di vista non hanno diritto nè all'esenzione sui terreni agricoli nè sarebbe corretto l'accatastamento in D/10.
Vi chiedo conferma di questo:
- nel caso almeno uno di loro assumesse la qualifica di agricoltore potrebbero entrambi beneficiare dell'esenzione sui terreni?
- l'accatastamento in D10 puo' essere mantenuto qualora stipulassero contratto di affitto con la società semplice da loro costituita?
grazie