Buongiorno,
il comune ha notificato un provvedimento imu anno 2021 il 18.08.2022 (esecutivo dal 18.10.2022), il contribuente ha pagato parzialmente il provvedimento (solo imu, no sanzioni) in data 28.10.2022.
In data 20.12.2022 invia telematicamente dichiarazione imu 2021 indicando per un fabbricato c1 la sospensione imu per covid citando il decreto sostegni n. 41/2021.
Ora, a seguito di nostro sollecito per il versamento della quota di sanzioni non versate, chiede sgravio parziale sul fabbricato C1 che possiede al 75%, sede dell'impresa individuale con codice ATECO 47 41 00 commercio al minuto macchine , attrezzature per ufficio.
Da una verifica degli allegati relativi ai codici ateco dei vari decreti covid non mi sembra che rientri, però magari ho saltato qualche aggiornamento.
La prima risposta che vorrei dare sarebbe un diniego con iscrizione a coattivo della differenza perché :
1) è divenuto definitivo 2) l'ha pure pagato parzialmente .
Ho però alcuni dubbi su tutte le deroghe relative ai vari decreti covid , il commercialista cita l’articolo 6 sexies dl 41 2021, il quale riconosceva l’esenzione per i soggetti che rispettavano le condizioni previste per accedere al fondo perduto in favore degli operatori economici (art.1 dello stesso decreto).
Chiedo ancora la vostra preziosa consulenza e consiglio su come comportarmi.
Vi ringrazio ancora per tutto l'aiuto ed il supporto che il vostro forum fornisce.
Saluti