Pagina 1 di 1

IMU - Abitazione acquistata all'asta - Esenzione

MessaggioInviato: 30/05/2023, 8:51
da Erika_Torelli
Buongiorno, cosa succede per il versamento dell'IMU in caso di acquisto di un immobile all'asta?
Nello specifico, il decreto del tribunale è avvenuto a maggio, l'acquirente ha ricevuto le chiavi e chiedere la residenza novembre. Da maggio a Novembre deve versare l'IMU? Grazie

Re: IMU - Abitazione acquistata all'asta - Esenzione

MessaggioInviato: 30/05/2023, 10:04
da FireFil
Erika_Torelli ha scritto:Nello specifico, il decreto del tribunale è avvenuto a maggio, l'acquirente ha ricevuto le chiavi e chiedere la residenza novembre. Da maggio a Novembre deve versare l'IMU? Grazie

Attenzione al decreto: è quello di assegnazione o quello di trasferimento? La soggettività passiva decorre dal decreto di trasferimento (ed è l'unica data che si leggerà nel MUI e negli atti catastali, d'altra parte). Ovviamente in assenza di residenza anagrafica e dimora abituale l'immobile non può essere abitazione principale e paga l'IMU, considerando o meno il mese iniziale e quello finale in base al numero dei giorni in cui la situazione di protrae. Niente di particolarmente difficile, tutto sommato, l'acquisto all'asta è un "dettaglio trascurabile".