Pagina 1 di 1

fornitura comodati registrati?

MessaggioInviato: 30/05/2023, 10:59
da tributando
Buongiorno, chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato (non ho trovato però nulla dalla ricerca su precedenti post). C'è un modo per poter estrapolare un elenco di contratti di comodato registrati c/o Agenzia Entrate?
Ho iniziato attività accertativa presso un nuovo comune, e vedo che in molti dei casi visti finora l'unica documentazione risultante dalle pratiche dei soggetti è un atto notorio (ante 2010) in cui i soggetti dichiaravano in che abitazione vivevano i figli a titolo gratuito.
Per evitare di convocare mezzo paese, posso estrapolare da qualche banca dati la sussistenza o meno di un comodato registrato?
Grazie molte a chi mi darà lumi.
Buon lavoro a tutti.

Re: fornitura comodati registrati?

MessaggioInviato: 30/05/2023, 13:40
da FireFil
tributando ha scritto:C'è un modo per poter estrapolare un elenco di contratti di comodato registrati c/o Agenzia Entrate?
No. Puoi solo fare una ricerca puntuale, cioè per soggetto. Sarei molto lieto di essere smentito.

Re: fornitura comodati registrati?

MessaggioInviato: 30/05/2023, 21:21
da Kaleb
No, purtroppo concordo con Firefil. Peraltro ricordo che ai fini IMU dovrebbe essere dichiarato (come confermano anche le istruzioni del D.M. di approvazione dei modelli IMU/IMPI del 29 luglio 2022), si tratta ovviamente di vedere se sono rispettati gli strettissimi requisiti post-2015.

Re: fornitura comodati registrati?

MessaggioInviato: 01/06/2023, 9:39
da tributando
A questo punto vi chiederei in quale sezione poter eseguire la ricerca puntuale, perché in assenza di conferme di registrazione io dovrei accertare a raffica... Grazie mille come sempre.

Re: fornitura comodati registrati?

MessaggioInviato: 01/06/2023, 11:45
da FireFil
tributando ha scritto:A questo punto vi chiederei in quale sezione poter eseguire la ricerca puntuale

Fai la ricerca inserendo i dati del soggetto (comodante o comodatario poco importa), solitamente per codice fiscale ma puoi cercare anche per dati identificativi più o meno completi. Quando hai visualizzato il soggetto, sulla colonna a sinistra, tra le altre, compare la voce "Registro", clicca lì.
Si apre una pagina con una spunta verde sugli anni in cui è presente almeno un atto registrato. Clicca sulla spunta verde. Per quell'anno d'imposta vengono visualizzati tutti gli atti registrati (cito i più frequenti: compravendita, successione, locazione, comodato ecc. ecc.). Seleziona sempre con un click quello che ti interessa e vedrai gli estremi del comodato, se il soggetto è un dante causa (comodante) o un avente causa (comodatario), le eventuali coparti e controparti (almeno una c'è, altrimenti a chi ha dato in comodato gratuito?).

Re: fornitura comodati registrati?

MessaggioInviato: 01/06/2023, 20:15
da Kaleb
Diciamo che la sezione atti del registro è utile come una forchetta per il brodo, dato che manca di molti dati preziosi (quelli più importanti, tra l'altro: Comune? Dati catastali?) che per qualche strana ragione l'AdE non vuole svelare subito a noi poveri mortali. Ma se non ci sono casi particolari e ci sono pochi negozi giuridici puoi almeno circoscrivere l'ambito; con gli estremi di registrazione puoi chiedere all'Ufficio AdE che ha registrato l'atto copia dell'atto stesso o qualche elemento in più.