Cumulo giuridico

Cumulo giuridico

Messaggioda SaraTrib » 30/05/2023, 11:42

Buongiorno,
ho un caso particolare, un contribuente è stato accertato per insufficiente pagamento IMU nel 2021 con 5 accertamenti, nel 2022 sono stati notificati altri 2 accertamenti, che sono stati pagati.
In ogni avviso è stata applicata la sanzione al 30%.
Ora mi viene richiesta l'applicazione del cumulo giuridico, per tutti gli atti dal 2021.
Vi chiedo, è plausibile andare a modificare atti di due anni fa, o a ricalcolare atti recenti e pagati...non so come dovrei comportarmi.
Premesso che snoo già perplessa sull'applicabilità del cumulo sugli insufficienti versamenti ( ma sembra ci sia una sentenza recente in supporto sent. 11432/2022 )
Secondo voi è ammissibile come richiesta, come dovrei comportarmi?
SaraTrib
 
Messaggi: 252
Iscritto il: 27/01/2015, 18:57

Re: Cumulo giuridico

Messaggioda Kaleb » 30/05/2023, 21:45

Sì, purtroppo si è affacciato un orientamento di legittimità che riconosce l'applicazione del cumulo giuridico anche per l'omesso versamento (ho anch'io delle perplessità). Se si aderisce a questo orientamento va applicato il cumulo giuridico ai sensi dell'art. 12 comma 5 D.Lgs. 472/1997, senza bisogno che il contribuente lo chieda (la constatazione della violazione però interrompe la continuazione). Comprendo bene che i software gestionali non gestiscono bene queste situazioni. Ricordo che anche la recidiva, laddove ne ricorrano i presupposti, va applicata.
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: Cumulo giuridico

Messaggioda SaraTrib » 01/06/2023, 12:48

Ok, capisco che sia uno strumento per il contribuente, ma mi chiedo...è plausibile andare a rivedere le sanzioni di atti notificati due anni fa?
SaraTrib
 
Messaggi: 252
Iscritto il: 27/01/2015, 18:57

Re: Cumulo giuridico

Messaggioda Kaleb » 01/06/2023, 20:08

Per me no, sono definitivi-esecutivi e ormai chiusi. Cosa diversa se fossero stati emessi cumulativamente e non fossero ancora decorsi i termini.
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.