Non devo giustificare nulla, ahimé, perché nel mio Comune ho tutto in gestione diretta

Ma ricordo che la ratio per un Ente locale di affidare la gestione di un'entrata a società privata concessionaria è proprio quella di non occuparsene più internamente e demandare, organizzativamente parlando, tutto a questa e al suo personale (altrimenti tanto vale tenersi la gestione diretta). È ovvio che questa società dovrà dare tutti i chiarimenti del caso al contribuente o al professionista da lui delegato (a legislazione vigente esiste un responsabile del procedimento ed un funzionario, interno o esterno, responsabile del tributo che quegli atti li firmerà pure). Cosa diversa, che non è chiarissima dal tuo quesito, è se la società esterna fa solo supporto all'Ufficio e non è affidataria/concessionaria dell'entrata.