Pagina 1 di 1

Sanzioni omessa dichiarazione tari

MessaggioInviato: 03/08/2023, 16:21
da maro1985
Salve a tutti, abbiamo un caso spinoso Tari. Un immobile viene concesso in locazione nel 2015, il locatario inoltre sposta in quell'immobile la sua residenza. Proprietario e inquilino non sono mai passati all'ufficio tributi per la dichiarazione Tari, rimanendo a ruolo sempre il proprietario. Ricevuto l'accertamento esecutivo anno 2017 (legge 160/2019) e dopo il pignoramento presso terzi il proprietario dell'immobile presenta prima il ricorso in autotutele e poi in commissione tributaria provinciale chiedendo una mediazione. Confrontandoci si sta optando per il rimborso in quanto il tributo spetta all'inquilino, e si sta decidendo nei confronti del proprietario di sanzionarlo per la sola omessa dichiarazione per i successivi anni. Nel regolamento comunale non è specificata la percentuale di sanzione da applicare per l'omessa dichiarazione, in questi casi gentilmente come si procede? grazie mille

Re: Sanzioni omessa dichiarazione tari

MessaggioInviato: 04/08/2023, 13:07
da lucio guerra
personalmente ho delle perplessità sul procedimento adottato in fase esecutiva di riscossione coattiva

Legge del 27/12/2013 n. 147 -
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilita' 2014).

696. In caso di omessa presentazione della dichiarazione, si applica la sanzione dal 100 per cento al 200 per cento del tributo non versato, con un minimo di 50 euro.

697. In caso di infedele dichiarazione, si applica la sanzione dal 50 per cento al 100 per cento del tributo non versato, con un minimo di 50 euro.

Re: Sanzioni omessa dichiarazione tari

MessaggioInviato: 04/08/2023, 14:41
da maro1985
lucio guerra ha scritto:personalmente ho delle perplessità sul procedimento adottato in fase esecutiva di riscossione coattiva

Legge del 27/12/2013 n. 147 -
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilita' 2014).

696. In caso di omessa presentazione della dichiarazione, si applica la sanzione dal 100 per cento al 200 per cento del tributo non versato, con un minimo di 50 euro.

697. In caso di infedele dichiarazione, si applica la sanzione dal 50 per cento al 100 per cento del tributo non versato, con un minimo di 50 euro.


anch'io ho dei dubbi rispetto al responsabile. Dal mio punto di vista il pignoramento a seguito del mancato pagamento dell'accertamento esecutivo non andava rimborsato, nessuno dei 2 soggetti passivi (proprietario e inquilino) hanno presentato la dichiarazione Tari come dice la legge 27 dicembre 2013, n. 147 art 1 comma 684 . Tornando alla sanzioni di omessa dichiarazione, nel regolamento comunale non è specificato che % di sanzione applicare in questo intervallo che va dal 100 al 200%, come si va a determinare? grazie mille.

Re: Sanzioni omessa dichiarazione tari

MessaggioInviato: 05/08/2023, 19:25
da lucio guerra
la più favorevole al contribuente, non essendo diversamente determinato

Re: Sanzioni omessa dichiarazione tari

MessaggioInviato: 07/08/2023, 1:10
da maro1985
lucio guerra ha scritto:la più favorevole al contribuente, non essendo diversamente determinato

Grazie, mettendo da parte l'omessa dichiarazione, tu che sei uno dei maggiori esperti in materia come avresti gestito il problema?