residenza e dimora prima casa

Buon giorno vi chiedo un'aiuto sulla seguente casistica:
una contribuente fino al 24.1.23 ( data del decesso dal marito) era proprietaria per il 50% delle casa coniugale ( casa A) composta da un'abitazione A2 e due C6( la coppia ha un figlio maggiorenne)
Nel 2017 il coniuge ha trasferito la residenza nello stesso comune ma in altra sede ( casa B)
A seguito del decesso del coniuge del 2023 come deve essere considerata il 50% della casa coniugale casa A che viene ripartito tra la moglie e il figlio?
Nello specifico la moglie vuole applicare il diritto d'uso e abitazione sulla quota ereditata della casa coniugale?
E' corretto? Cosa posso richiedre per asseverare la sua richiesta?
Se si può applicarlo su tutte e tre le unita'della casa A ( sulla seconda pertinenza pagando il 100% )ed escludere il figlio?
Grazie
una contribuente fino al 24.1.23 ( data del decesso dal marito) era proprietaria per il 50% delle casa coniugale ( casa A) composta da un'abitazione A2 e due C6( la coppia ha un figlio maggiorenne)
Nel 2017 il coniuge ha trasferito la residenza nello stesso comune ma in altra sede ( casa B)
A seguito del decesso del coniuge del 2023 come deve essere considerata il 50% della casa coniugale casa A che viene ripartito tra la moglie e il figlio?
Nello specifico la moglie vuole applicare il diritto d'uso e abitazione sulla quota ereditata della casa coniugale?
E' corretto? Cosa posso richiedre per asseverare la sua richiesta?
Se si può applicarlo su tutte e tre le unita'della casa A ( sulla seconda pertinenza pagando il 100% )ed escludere il figlio?
Grazie