Pagina 1 di 1
Residenza in casa di riposo

Inviato:
20/09/2023, 13:30
da paolotanganelli
Buongiorno,
vorrei sapere, ai fini di esenzione IMU, che tipo di documentazione deve presentare il contribuente.
Una persona anziana che ha residenza e dimora abituale in casa di proprietà quindi esente imu, spostando la residenza in una casa di riposo credo resti esente IMU.
Quale documentazione deve però presentare presso Ufficio Tributi / comune, (dichiarazioni IMU, autocertificazioni, contratto della casa di riposo etc...) ? Oltre ovviamente immagino al cambio di residenza in anagrafe.
Grazie
Re: Residenza in casa di riposo

Inviato:
20/09/2023, 15:47
da Kaleb
Verificare prima di tutto se il regolamento IMU prevede l'assimilazione ad abitazione principale della casa di soggetto anziano residente in RSA e ivi ricoverato permanentemente. Poi richiedere la presentazione della dichiarazione IMU e di una attestazione dellla direzione sanitaria della RSA che comprova il ricovero permanente.
Re: Residenza in casa di riposo

Inviato:
26/03/2024, 13:07
da mor.si
Buongiorno,
mi collego a questo vecchio quesito per porre un'altra domanda.
Se l'anziano proprietario di casa, prima di spostarsi nella RSA, avesse preso la residenza per alcuni anni presso un parente, lasciando a disposizione la sua abitazione, potrebbe poi godere dell'esenzione una volta trasferito in RSA?
Grazie
Re: Residenza in casa di riposo

Inviato:
26/03/2024, 15:10
da lucio guerra
evidentemente no.. l'abitazione del parente non è una casa di riposo
Re: Residenza in casa di riposo

Inviato:
26/03/2024, 15:15
da mor.si
forse non mi sono espressa bene:
l'anziano lascia la propria casa e trasferisce la residenza in casa del parente per alcuni anni.
Da lì si è poi trasferito in RSA cambiando di nuovo residenza.
dal momento in cui è in RSA, chiede di poter essere esentato dal pagamento dell'IMU per la casa di proprietà
ritenete spetti l'esenzione anche se la casa di proprietà negli ultimi anni non è stata la sua residenza?
grazie
Re: Residenza in casa di riposo

Inviato:
26/03/2024, 16:05
da lucio guerra
è comunque dovuta avendo trasferito la residenza in casa di riposo e l'immobile non è locato e quindi da tale data se previsto da regolamento non deve versare imu