istituzione sistemi di perequazione nel settore rifiuti

La deliberazione ARERA 386/2023 prevede a decorrere dal 1 gennaio 2024 l’istituzione dei seguenti sistemi di perequazione nel settore dei rifiuti urbani:
a) la componente perequativa UR1,a, per la copertura dei costi di gestione dei rifiuti
accidentalmente pescati e dei rifiuti volontariamente raccolti, fissata in 0,10 euro/utenza ;
b) la componente perequativa UR2,a , destinata alla copertura delle agevolazioni
riconosciute per eventi eccezionali e calamitosi, fissata in 1,50 euro/utenza espressa in euro/utenza;
Chiedo ai colleghi :
- se tali importi dovranno dunque essere fatturati e poi riversati dai Comuni che si occupano dell'attività di gestione tariffe e rapporto con gli utenti ?
- se nelle utenze vanno considerate anche le pertinenze.
La delibera ARERA afferma che utenza è l'immobile o area soggetta a tariffazione come definita all'articolo 2 comma 1 lettera c) del D.M. 20 aprile 2017 che recita c) «utenza»: unita' immobiliari, locali o aree scoperte
operative, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani e/o assimilati e riferibili, a qualsiasi titolo, ad unapersona fisica o giuridica ovvero ad un «utente».
Grazie.
a) la componente perequativa UR1,a, per la copertura dei costi di gestione dei rifiuti
accidentalmente pescati e dei rifiuti volontariamente raccolti, fissata in 0,10 euro/utenza ;
b) la componente perequativa UR2,a , destinata alla copertura delle agevolazioni
riconosciute per eventi eccezionali e calamitosi, fissata in 1,50 euro/utenza espressa in euro/utenza;
Chiedo ai colleghi :
- se tali importi dovranno dunque essere fatturati e poi riversati dai Comuni che si occupano dell'attività di gestione tariffe e rapporto con gli utenti ?
- se nelle utenze vanno considerate anche le pertinenze.
La delibera ARERA afferma che utenza è l'immobile o area soggetta a tariffazione come definita all'articolo 2 comma 1 lettera c) del D.M. 20 aprile 2017 che recita c) «utenza»: unita' immobiliari, locali o aree scoperte
operative, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani e/o assimilati e riferibili, a qualsiasi titolo, ad unapersona fisica o giuridica ovvero ad un «utente».
Grazie.