accordo di mediazione con Catasto ma senza rettifica

Buongiorno a tutti, avrei gentilmente bisogno di un confronto con voi in merito a un accatastamento "anomalo":
Tizio chiede accatastamento a seguito ristrutturazione per abitazione e pertinenze; Catasto cambia l'accatastamento proposto perché ritiene che la pertinenza al piano terra sia in realtà a tutti gli effetti considerabile come seconda abitazione.
Tizio impugna l'accertamento catastale; Catasto dice "è nata la seconda unità abitativa perchè ne aveva i presupposti però sì, dopo accertamento vediamo che le due unità sono comunicanti, pertanto vanno fuse in un'unità unica ma [u]dopo che mi hai presentato una nuova domanda DOCFA[u]"
Il Docfa viene presentato, ma in visura vedo che la data di decorrenza della fusione non è retroattiva (io interpreto: il Catasto non considera da rettificare quanto accatastato prima, ma lo cambia alla luce della nuova richiesta), e nelle visure, tra l'altro, non trovo mai l'annotazione di u.i.u. unite di fatto.
Tizio ora chiede di annullare l'avviso di accertamento che ho notificato per i mesi in cui c'erano catastalmente le due unità abitative, allegando l'accordo di mediazione stipulato col catasto, che tra l'altro non aveva mai prodotto prima.
Come vi comportereste?
Grazie mille!
Tizio chiede accatastamento a seguito ristrutturazione per abitazione e pertinenze; Catasto cambia l'accatastamento proposto perché ritiene che la pertinenza al piano terra sia in realtà a tutti gli effetti considerabile come seconda abitazione.
Tizio impugna l'accertamento catastale; Catasto dice "è nata la seconda unità abitativa perchè ne aveva i presupposti però sì, dopo accertamento vediamo che le due unità sono comunicanti, pertanto vanno fuse in un'unità unica ma [u]dopo che mi hai presentato una nuova domanda DOCFA[u]"
Il Docfa viene presentato, ma in visura vedo che la data di decorrenza della fusione non è retroattiva (io interpreto: il Catasto non considera da rettificare quanto accatastato prima, ma lo cambia alla luce della nuova richiesta), e nelle visure, tra l'altro, non trovo mai l'annotazione di u.i.u. unite di fatto.
Tizio ora chiede di annullare l'avviso di accertamento che ho notificato per i mesi in cui c'erano catastalmente le due unità abitative, allegando l'accordo di mediazione stipulato col catasto, che tra l'altro non aveva mai prodotto prima.
Come vi comportereste?
Grazie mille!