Firma a stampa sugli avvisi di accertamento

Buongiorno,
volevo condividere con voi questo dubbio per quanto riguarda la firma a stampa sugli avvisi di accertamento. Considerato che l’art. 1, comma 639 e ss., della L. n. 147/2013 e in particolare il comma 692, prevede la designazione del Funzionario Responsabile a cui sono attribuiti tutti i poteri per l’esercizio di ogni attività organizzativa e gestionale, compreso quello di sottoscrivere i provvedimenti afferenti a tali attività…ritenete che con detta designazione si possa assolvere anche a quanto previsto dall’ art. 1, comma 87, della legge n. 549/28.12.1995, prevede che “… La firma autografa prevista dalle norme che disciplinano i tributi regionali e locali sugli atti di liquidazione ed accertamento è sostituita all’indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile, nel caso che gli atti medesimi siano prodotti da sistemi informativi automatizzati. Il nominativo del funzionario responsabile per l’emanazione degli atti in questione, nonché la fonte dei dati, devono essere indicati in un apposito provvedimento di livello dirigenziale …”?
Nei vs Enti adottate sempre la determina ex legge n. 549/1995?
volevo condividere con voi questo dubbio per quanto riguarda la firma a stampa sugli avvisi di accertamento. Considerato che l’art. 1, comma 639 e ss., della L. n. 147/2013 e in particolare il comma 692, prevede la designazione del Funzionario Responsabile a cui sono attribuiti tutti i poteri per l’esercizio di ogni attività organizzativa e gestionale, compreso quello di sottoscrivere i provvedimenti afferenti a tali attività…ritenete che con detta designazione si possa assolvere anche a quanto previsto dall’ art. 1, comma 87, della legge n. 549/28.12.1995, prevede che “… La firma autografa prevista dalle norme che disciplinano i tributi regionali e locali sugli atti di liquidazione ed accertamento è sostituita all’indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile, nel caso che gli atti medesimi siano prodotti da sistemi informativi automatizzati. Il nominativo del funzionario responsabile per l’emanazione degli atti in questione, nonché la fonte dei dati, devono essere indicati in un apposito provvedimento di livello dirigenziale …”?
Nei vs Enti adottate sempre la determina ex legge n. 549/1995?