scadenza ingiunzioni

Inviato:
26/10/2023, 13:26
da Tributi12
Buongiorno
non essendomi mai occupato di materia coattiva vi chiedo se le ingiunzioni emesse nel 2017 e notificate tra fine 2017 e anno 2018 sono ancora atti validi.
Preciso che dopo la notifica il comune non ha notificato nessun sollecito.
Sono crediti ancora esigibili o sono prescritti?
grazie per ogni informazione potrete darmi
Re: scadenza ingiunzioni

Inviato:
26/10/2023, 15:50
da ullifa
a mio avviso la durata è decennale.
Poi per le procedure esecutive va cmq rinnovata
https://gdc.ancidigitale.it/finanza-ter ... vile%20sez.
Re: scadenza ingiunzioni

Inviato:
26/10/2023, 16:56
da Kaleb
Per i tributi locali la Cassazione ritiene, bontà sua, che il termine prescrizionale del titolo esecutivo non di matrice giudiziaria sia di 5 anni.
Re: scadenza ingiunzioni

Inviato:
27/10/2023, 8:19
da lucio guerra
sulla decadenza decennale non c'è certezza ed interpretazione univoca
l'ingiunzione va comunque rinnovata e notificata nuovamente e da quel momento partirà nuovamente il termine di 1 anno per le procedure esecutive
Re: scadenza ingiunzioni

Inviato:
27/10/2023, 8:57
da Tributi12
lucio guerra ha scritto:sulla decadenza decennale non c'è certezza ed interpretazione univoca
l'ingiunzione va comunque rinnovata e notificata nuovamente e da quel momento partirà nuovamente il termine di 1 anno per le procedure esecutive
grazie. Quindi posso fare ripartire tutti i solleciti e rimettermi nei termini per recuperare i miei crediti?
Re: scadenza ingiunzioni

Inviato:
27/10/2023, 12:59
da lucio guerra
non si tratta di solleciti
devi "rinnovare" l'ingiunzione fiscale e quindi notificare nuovamente l'ingiunzione originaria oppure intimazione ad adempiere
ti riporto un link dove puoi avere informazioni di dettaglio considerato che conosci poco l'argomento
https://www.carpenedocristina.com/2018/ ... pagamento/