trasferimento residenza per motivi assistenziali

Buongiorno,
un contribuente mi comunica che deve trasferire la residenza a casa della madre per poter assisterla (ovvero perchè l'ULSS gli riconosca l'accompagnatoria), è l'Ulss stessa a dirgli che deve cambiare la residenza.
Le abitazioni sono all'interno dello stesso Comune. Attualmente dove risiede è anche proprietario e quindi sua abitazione principale.
La casa della madre è interamente di proprietà della madre.
Considerando che si trasferisce per poter accudire la madre, puo' continuare a mantenere l'esenzione come abitazione principale? (Il nostro Regolamento non dice niente al riguardo).
Grazie a chi vorrà rispondermi.
un contribuente mi comunica che deve trasferire la residenza a casa della madre per poter assisterla (ovvero perchè l'ULSS gli riconosca l'accompagnatoria), è l'Ulss stessa a dirgli che deve cambiare la residenza.
Le abitazioni sono all'interno dello stesso Comune. Attualmente dove risiede è anche proprietario e quindi sua abitazione principale.
La casa della madre è interamente di proprietà della madre.
Considerando che si trasferisce per poter accudire la madre, puo' continuare a mantenere l'esenzione come abitazione principale? (Il nostro Regolamento non dice niente al riguardo).
Grazie a chi vorrà rispondermi.