Pagina 1 di 1

Notifica PEC contribuente avviso di accertamento IMU

MessaggioInviato: 30/11/2023, 18:58
da Fiorella
Buonasera a tutti!
Un contribuente ci chiede la notifica di un avviso di accertamento IMU alla propria PEC (albo ordine dei giornalisti) senza addebito di spese di notifica in virtù del D.lgs. 82/2005 art. 4
Come rispondereste? La materia mi sembra troppo nebulosa :(
Grazie mille

Re: Notifica PEC contribuente avviso di accertamento IMU

MessaggioInviato: 30/11/2023, 20:12
da Kaleb
Dato che l'accertamento IMU verosimilmente riguarderà la sfera personale e non professionale del contribuente, verifica che la notifica sia diretta all'indirizzo PEC registrato in INAD. Per quanto riguarda i costi ripetibili devi fare riferimento al D.M. MEF 14-04-2023.

Re: Notifica PEC contribuente avviso di accertamento IMU

MessaggioInviato: 01/12/2023, 7:21
da FireFil
Kaleb ha scritto:Dato che l'accertamento IMU verosimilmente riguarderà la sfera personale e non professionale del contribuente, verifica che la notifica sia diretta all'indirizzo PEC registrato in INAD.
Si vocifera che l'INAD è stata popolata automaticamente con gli indirizzi PEC delle imprese individuali e liberi professionisti nell'accezione comune, in cui l'imprenditore/libero professionista è la persona fisica (la vecchia scuola parla chiaro, fidati che su questo non ci piove). Quella persona fisica ha una PEC dovuta all'esercizio di un'attività? Sì? Puoi / devi usarla. Non so se può esistere una PEC su INAD e un'altra su INIPEC. Nel dubbio una verifica veloce e in caso di indirizzi diversi si prende quella di INAD.

Ho appena guardato un domicilio digiale su INAD di un professionista (geometra, nello specifico, ma non conta): è una pec sul dominio geopec.it, tipicamente "professionale". Eppure è su INAD.
INIPEC adesso non risponde, appena riparte, se mi ricordo, guardo anche lì.

Re: Notifica PEC contribuente avviso di accertamento IMU

MessaggioInviato: 01/12/2023, 7:49
da Kaleb
Sì, il primo popolamento degli indirizzi INAD per i soggetti obbligati INIPEC è avvenuto d'ufficio trasferendovi gli indirizzi INIPEC, ma l'interessato può modificarlo o revocarlo liberamente (vedi linee guida AGID). Bisogna fare attenzione a quale domicilio digitale effettuare la notifica, che è altrimenti a rischio di invalidità. Il legislatore, in un eccesso di "creatività", ha poi pensato bene di introdurre il domicilio digitale generale, il domicilio digitale speciale e il domicilio digitale di piattaforma (per la PND)..

Re: Notifica PEC contribuente avviso di accertamento IMU

MessaggioInviato: 01/12/2023, 9:39
da FireFil
FireFil ha scritto:Ho appena guardato un domicilio digiale su INAD di un professionista (geometra, nello specifico, ma non conta): è una pec sul dominio geopec.it, tipicamente "professionale". Eppure è su INAD.
INIPEC adesso non risponde, appena riparte, se mi ricordo, guardo anche lì.
Quoto me stesso: ora funziona e confermo che è presente con la stessa PEC da entrambe le parti.

Per tornare al quesito posto da Fiorella, butta l'occhio su cosa risulta su INAD ed INI-PEC. Se corrisponde alla PEC che ti ha comunicato il contribuente usala in totale sicurezza. Se non corrisponde... poi risolviamo pure quello.

Re: Notifica PEC contribuente avviso di accertamento IMU

MessaggioInviato: 01/12/2023, 12:06
da Fiorella
Grazie davvero a tutti! Siete sempre di grande aiuto!