Diritto di abitazione convivente di fatto

Buongiorno, un contribuente mi chiede di vedere applicato il diritto di abitazione (ai fini IMU) a seguito del decesso della compagna convivente. Non sono sposati.
Mi cita l’art. 1, comma 42, della legge n. 76/2016: 42. Salvo quanto previsto dall'articolo 337-sexies del codice civile, in caso di morte del proprietario della casa di comune residenza il convivente di fatto superstite ha diritto di continuare ad abitare nella stessa per due anni o per un periodo pari alla convivenza se superiore a due anni e comunque non oltre i cinque anni. Ove nella stessa coabitino figli minori o figli disabili del convivente superstite, il medesimo ha diritto di continuare ad abitare nella casa di comune residenza per un periodo non inferiore a tre anni.
vale solo per i coniugi o è applicabile anche in questo caso?
Grazie
Mi cita l’art. 1, comma 42, della legge n. 76/2016: 42. Salvo quanto previsto dall'articolo 337-sexies del codice civile, in caso di morte del proprietario della casa di comune residenza il convivente di fatto superstite ha diritto di continuare ad abitare nella stessa per due anni o per un periodo pari alla convivenza se superiore a due anni e comunque non oltre i cinque anni. Ove nella stessa coabitino figli minori o figli disabili del convivente superstite, il medesimo ha diritto di continuare ad abitare nella casa di comune residenza per un periodo non inferiore a tre anni.
vale solo per i coniugi o è applicabile anche in questo caso?
Grazie
