IMU - Coltivatore/IAP e dichiarazione omessa

Buongiorno,
ritorno con una richiesta relativa all'argomento in oggetto, ringraziandovi già anticipatamente per l'attenzione e le eventuali risposte. Premetto che la situazione è un po' confusa, io tenterò di essere il più chiara possibile.
Da una parte abbiamo un IAP che coltiva terreni presso il Comune da decenni, che pare però non abbia mai presentato dichiarazione ICI/IMU.
Dall'altra abbiamo i comproprietari che hanno chiesto il rimborso per il maggior importo versato IMU relativo ai terreni edificabili coltivati dall'IAP, che a questo punto loro intendono considerare nei calcoli come agricoli.
Ritenete corretto rifiutare il rimborso vista l'omessa dichiarazione? Non abbiamo mai ricevuto indicazioni su quali terreni siano effettivamente coltivati, e nemmeno il modulo INPS per la verifica dei requisiti IAP. Tra l'altro da diversi anni i terreni sono ufficialmente coltivati da una società agricola di cui sia l'IAP sia i comproprietari sono soci.
La normativa se non mi sbaglio non specifica se la decadenza valga anche in questo specifico caso di omessa dichiarazione, e sono molto in difficoltà.
Leggendo la normativa al riguardo mi sentirei in ogni caso di escludere che i comproprietari dovessero presentare una propria dichiarazione relativa ai terreni edificabili coltivati dall'IAP, correggetemi se sbaglio.
ritorno con una richiesta relativa all'argomento in oggetto, ringraziandovi già anticipatamente per l'attenzione e le eventuali risposte. Premetto che la situazione è un po' confusa, io tenterò di essere il più chiara possibile.
Da una parte abbiamo un IAP che coltiva terreni presso il Comune da decenni, che pare però non abbia mai presentato dichiarazione ICI/IMU.
Dall'altra abbiamo i comproprietari che hanno chiesto il rimborso per il maggior importo versato IMU relativo ai terreni edificabili coltivati dall'IAP, che a questo punto loro intendono considerare nei calcoli come agricoli.
Ritenete corretto rifiutare il rimborso vista l'omessa dichiarazione? Non abbiamo mai ricevuto indicazioni su quali terreni siano effettivamente coltivati, e nemmeno il modulo INPS per la verifica dei requisiti IAP. Tra l'altro da diversi anni i terreni sono ufficialmente coltivati da una società agricola di cui sia l'IAP sia i comproprietari sono soci.
La normativa se non mi sbaglio non specifica se la decadenza valga anche in questo specifico caso di omessa dichiarazione, e sono molto in difficoltà.
Leggendo la normativa al riguardo mi sentirei in ogni caso di escludere che i comproprietari dovessero presentare una propria dichiarazione relativa ai terreni edificabili coltivati dall'IAP, correggetemi se sbaglio.