LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE SOCIETA'

Buongiorno a tutti.
Ripropongo un quesito che ho posto ma senza riscontro. Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
A ottobre 2023 il Tribunale ha aperto la liquidazione giudiziale (fallimento) nei confronti di una società.
Il contribuente risulta in debito nei confronti del Comune per IMU - TARI - TASI per gli anni pre-fallimento.
Il curatore mi chiede i debiti da ottobre 2023 indietro.
Domanda:
- vado indietro di 5 anni?
- tutti i debiti li calcolo con sanzioni + interessi (accertamento) o comunico la sola imposta?
Grazie per l'aiuto.
Ripropongo un quesito che ho posto ma senza riscontro. Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
A ottobre 2023 il Tribunale ha aperto la liquidazione giudiziale (fallimento) nei confronti di una società.
Il contribuente risulta in debito nei confronti del Comune per IMU - TARI - TASI per gli anni pre-fallimento.
Il curatore mi chiede i debiti da ottobre 2023 indietro.
Domanda:
- vado indietro di 5 anni?
- tutti i debiti li calcolo con sanzioni + interessi (accertamento) o comunico la sola imposta?
Grazie per l'aiuto.