ACCERTAMENTI ESECUTIVI CON DESTINATARIO IRREPERIBILE

Buongiorno a tutti,
Recentemente abbiamo provveduto ad inviare ad AdE il flusso degli accertamenti esecutivi per la riscossione. Il software di AdE mi scarta tutti i nominativi per i quali l'indirizzo fornito non corrisponde a quello in anagrafe tributaria. Dopo un breve contatto con call center AdE mi è stato risposto che in via preventiva vengono scartati tutti i nominativi per i quali non coincida l'indirizzo fornito con quello presente in anagrafica tributaria. in questo modo vengono esclusi tutti i contribuenti irreperibili. L'unica soluzione comunicatami è quella di trovare un indirizzo valido e farlo cambiare tramite il mio ufficio anagrafe in anagrafe tributaria (ovviamente solo per i soggetti che risultassero residenti nel comune in cui lavoro).
Da qui la domanda, come si possono inviare a riscossione gli avvisi di accertamento di soggetti irreperibili al momento ma che potrebbero riapparire in seguito? ovviamente se non vengono inviati a riscossione coattiva i documenti non potranno mai essere riscossi, ma a detta loro posso inviarli a riscossione coattiva solamente se il contribuente non risulta irreperibile.
Recentemente abbiamo provveduto ad inviare ad AdE il flusso degli accertamenti esecutivi per la riscossione. Il software di AdE mi scarta tutti i nominativi per i quali l'indirizzo fornito non corrisponde a quello in anagrafe tributaria. Dopo un breve contatto con call center AdE mi è stato risposto che in via preventiva vengono scartati tutti i nominativi per i quali non coincida l'indirizzo fornito con quello presente in anagrafica tributaria. in questo modo vengono esclusi tutti i contribuenti irreperibili. L'unica soluzione comunicatami è quella di trovare un indirizzo valido e farlo cambiare tramite il mio ufficio anagrafe in anagrafe tributaria (ovviamente solo per i soggetti che risultassero residenti nel comune in cui lavoro).
Da qui la domanda, come si possono inviare a riscossione gli avvisi di accertamento di soggetti irreperibili al momento ma che potrebbero riapparire in seguito? ovviamente se non vengono inviati a riscossione coattiva i documenti non potranno mai essere riscossi, ma a detta loro posso inviarli a riscossione coattiva solamente se il contribuente non risulta irreperibile.