IMU INAGIBILITA DECORRENZA

Buongiorno,
il mio comune è stato colpito dell'alluvione del maggio 2023 in Emilia Romagna, ho un immobile che a seguito dei danni alluvione e a seguito di sopralluogo del Vigili del Fuoco è stata fatta l ordinanza dal sindaco di evacuazione per imminente pericolo e dichiarata inagibilità in data 15/06/2023.
ora il contribuente solo ora cioè febbraio 2024 ha presentato l autocertificazione e la perizia x dichiarare l inagibilità per beneficiare della riduzione del 50%.
La mia domanda è essendo già stata accertata l inagibilità prima dai Vigili del fuoco e poi da ordinanza del Sindaco il beneficio della riduzione del 50% decorre da quella data(15/06/2023) ?? e non necessitava di autocerticazione da parte del contribuente giusto??
Grazie!!
il mio comune è stato colpito dell'alluvione del maggio 2023 in Emilia Romagna, ho un immobile che a seguito dei danni alluvione e a seguito di sopralluogo del Vigili del Fuoco è stata fatta l ordinanza dal sindaco di evacuazione per imminente pericolo e dichiarata inagibilità in data 15/06/2023.
ora il contribuente solo ora cioè febbraio 2024 ha presentato l autocertificazione e la perizia x dichiarare l inagibilità per beneficiare della riduzione del 50%.
La mia domanda è essendo già stata accertata l inagibilità prima dai Vigili del fuoco e poi da ordinanza del Sindaco il beneficio della riduzione del 50% decorre da quella data(15/06/2023) ?? e non necessitava di autocerticazione da parte del contribuente giusto??
Grazie!!