TARI, registrazione CSEA

TARI, registrazione CSEA

Messaggioda ullifa » 17/05/2024, 9:59

NON ho ben inteso se siamo coinvolti (ne abbiamo gia a sufficienza).

TARI, individuati gestori tariffe e rapporto con gli utenti per la registrazione alla Csea




https://www.csea.it/settore-rifiuti/cir ... -2024-rif/

CIRCOLARE N. 23/2024/RIF
13 Maggio 2024
Registrazione all’Anagrafica Operatori CSEA per i gestori del settore rifiuti e per le Autorità di sistema portuale a partire dal 13 maggio 2024

Si comunica a tutti gli operatori del settore rifiuti[1] interessati dagli adempimenti nei confronti della Cassa per i servizi energetici e ambientali (di seguito CSEA) per effetto delle deliberazioni dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (di seguito ARERA) che, a partire dal 13 maggio 2024, sono tenuti a registrarsi all’Anagrafica Operatori CSEA (di seguito: Anagrafica CSEA), accedendo al link https://anagrafica.csea.it/Anagrafica/webapp/login.

Si evidenzia che la registrazione all’Anagrafica CSEA da parte dei gestori del settore rifiuti è obbligatoria ai fini del successivo accesso all’applicativo “Data Entry Rifiuti”, che gli operatori dovranno utilizzare per ottemperare agli adempimenti previsti dall’art. 6 dell’allegato A alla Delibera ARERA 386/2023/R/rif. Le modalità di accesso e di utilizzo dell’applicativo “Data Entry Rifiuti” verranno comunicate successivamente dalla CSEA con apposita circolare.

Per tutte le indicazioni di natura operativa sulle modalità di registrazione e sull’utilizzo dell’Anagrafica CSEA, si allegano alla presente Circolare la guida “Manuale Anagrafica Operatori CSEA” e il documento “FAQ – Anagrafica Operatori”, disponibili anche sulla pagina di Login dell’Anagrafica Operatori CSEA.

Si precisa, in ultimo, che i gestori dei settori elettrico, gas e idrico già registrati nell’Anagrafica CSEA non dovranno effettuare alcuna nuova registrazione, ma potranno continuare ad utilizzare le credenziali in proprio possesso per accedere all’Anagrafica CSEA, nella quale continueranno a visualizzare i dati precedentemente censiti.

Trattamento dati

I dati raccolti saranno trattati dalla CSEA, in qualità di Titolare del trattamento, anche con strumenti informatici, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) nonché del D.lgs. 196/2003 e s.m.i., esclusivamente nell’ambito delle attività di cui alla presente Circolare, come da informativa presente sulla pagina di Login dell’Anagrafica Operatori CSEA.

Contatti

Eventuali richieste di informazione possono essere inviate all’indirizzo PEC anagrafica@pec.csea.it oppure all’indirizzo e-mail anagrafecsea@csea.it.
ullifa
 
Messaggi: 2489
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: TARI, registrazione CSEA

Messaggioda Francy Bi » 17/05/2024, 13:31

Io ho proprio paura di si, ecco la risposta alla FAQ CSEA:
DOMANDA
FAQ01 - Quali operatori del settore rifiuti devono registrarsi all’Anagrafica Operatori CSEA?

RISPOSTA
Devono registrarsi all’Anagrafica Operatori CSEA tutti gli operatori del settore rifiuti interessati dagli adempimenti nei confronti della CSEA per effetto delle deliberazioni ARERA. Ai sensi dell’art.6 dell’allegato A alla Delibera ARERA 386/2023/R/rif, si tratta in particolare dei Soggetti che svolgono l’attività di “Gestore tariffe e rapporto con gli utenti” e delle “Autorità di sistema portuale". Queste ultime possono registrarsi direttamente o per il tramite di un soggetto dalle medesime individuato per tenere i rapporti con la CSEA.

Non ho parole. Questa notte ho sognato di cambiare lavoro.
Francy Bi
 
Messaggi: 88
Iscritto il: 14/03/2016, 17:20

Re: TARI, registrazione CSEA

Messaggioda lucio guerra » 17/05/2024, 14:18

purtroppo si

per poi gestire la gabella che hanno messo sulle utenze (componenti perequative)
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6808
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: TARI, registrazione CSEA

Messaggioda Kaleb » 18/05/2024, 7:37

Siamo coinvolti ed è gestita peggio di ARERA la procedura: dico solo che le menti eccelse hanno stabilito che il delegato deve avere la firma digitale per accettare la delega dal Legale rappresentante :roll: :shock: :lol:
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.