Pagina 1 di 1

agevolazioni IMU su fabbricati interessati da interventi

MessaggioInviato: 21/05/2024, 17:26
da mafalda rossi
Buon pomeriggio.
Il nostro regolamento IMU prevede che non sono inagibili i fabbricati soggetti ad interventi di cui all’art. 3, lett. a) e b) c), d) ed f) del D.P.R. 380/2001, durante l’esecuzione dei lavori stessi;
per i quali identifica la base imponibile su cui calcolare l'IMU l'area fabbricabile senza computare il valore del fabbricato in corso d'opera.

A livello regionale è stata adottata una legge "di disciplina degli interventi di ristrutturazione edilizia ai sensi dell'art. 3 comma 1 lettera d) del DPR 380/2001, dove prevede che nell'adozione da parte del Comune della deliberazione di consiglio, possono essere previsti in favore di coloro che effettuano tali interventi riduzioni e/o esclusioni dell'IMU.

chiedo se tale previsione sia coerente con quanto disposto dal comma 746 della L.160/19, e se si se tale previsione come possa trovare attuazione nel regolamento.

Re: agevolazioni IMU su fabbricati interessati da interventi

MessaggioInviato: 22/05/2024, 9:35
da Kaleb
Non mi risulta che all'Ente Regione spettino attribuzioni in materia tributaria degli Enti locali; a mio avviso meglio restare coerenti alle disposizioni della legislazione statale IMU.

Re: agevolazioni IMU su fabbricati interessati da interventi

MessaggioInviato: 22/05/2024, 13:25
da Unborn
Quel "possono" (non "devono") la dice lunga. Concordo con quanto scritto da Kaleb