Coniugi con diversa residenza

Coniugi con diversa residenza

Messaggioda CCC » 01/06/2024, 11:34

Buongiorno,
coniugi NON separati che hanno residenza diversa, hanno doppi benefici prima casa? Sia in termini di acquisto (IVA al 4% anzichè al 10%) che di IMU?

Se ricordo bene, c'è differenza tra l'ipotesi in cui la residenza dei coniugi sia
A) Diversa all'interno dello stesso Comune
B) Diversa e in Comuni diversi

Grazie mille
CCC
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 31/10/2017, 23:45

Re: Coniugi con diversa residenza

Messaggioda Kaleb » 02/06/2024, 20:10

Sulle agevolazioni erariali non mi pronuncio. Sull'IMU, a seguito della nota sentenza della Corte Costituzionale 209/2022, ciò che rileva è la concomitanza di residenza anagrafica -e- dimora abituale del possessore (solo lui e non più il suo nucleo familiare); ci sono vari intuibili indici presuntivi (non codificati ma pertinenti) da cui trarre elementi di prova a favore e contro il riconoscimento dell'esclusione dall'imposta che si correlano all'effettiva dimora.
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron