CCC ha scritto:Le forniture che si trovano su SIATEL - Punto fisco (elettriche, idriche, gas), a quanto tempo prima si riferiscono?
maro1985 ha scritto:attualmente sono disponibili quelle del 2022
Solitamente arrivano nel mese di settembre/ottobre quelle relative all'anno precedente.
Kaleb ha scritto:Sono forniture troppo datate e che servono a poco (la solita finta interoperabilità di cui parlano a vanvera..)
Beh, dai, troppo datate... per i controlli delle "vecchie annualità" possono andare, mentre è ovvio che per le situazioni recentissime non si ha nulla. Considera però che gli erogatori di quei servizi si trovano nella nostra stessa situazione quando dobbiamo trasmettere i dati della tassa rifiuti all'agenzia delle entrate: si fa entro aprile per i dati dell'anno precedente. Si potrebbe fare meglio? sicuramente. Però... c'è di peggio, questa la teniamo per ultima tra le cose da sistemare. A me, ad esempio, sembra molto più rapido ampliare di molto la ricerca degli atti registrati, anche se non "validati" (i file che ci danno hanno passato una serie di controlli con il ritorno di parte dei dati al soggetto che li ha trasmessi per un'ulteriore verifica). Quando si registrano con la compilazione degli appositi modelli che ci vuole a mettere a disposizione il contenuto di un atto di locazione, comodato eccetera, a partire dai famosi e per noi tanto adorati dati catastali? Ripeto: anche senza alcuna validazione, così come li ha trasmessi l'interessato. Poi arriveranno anche i file ma intanto...
Classica interrogazione da siatel-punto fisco. Già adesso ci sono, solo con i dati dei "contraenti". Basta aggiungere qualcosa che comunque già c'è nelle banche dati. Fattibile, anche nel breve periodo, secondo me ma se non l'hanno ancora fatto un motivo ci sarà sicuramente.