Pagina 1 di 1

RIDUZIONI IMU PER CONTRATTO LOCAZIONE A CANONE CONCORDATO

MessaggioInviato: 12/06/2024, 19:13
da pieromar
Qualche giorno fa mi è stata trasmessa la copia di un contratto di locazione a canone concordato, registrato all'Agenzia delle Entrate il 09.04.2018 e rinnovato il 19.07.2023 fino 06.04.2026.

La contribuente mi chiede la riduzione al 75% dell'importo dovuto per l'IMU dell'immobile in questione, a partire dall'anno 2020, già accertato, sostenendo la sua tesi in base alle istruzioni per la compilazione della dichiarazione IMU, che qui riporto:

Si deve evidenziare che per le abitazioni locate a canone concordato di cui alla legge n. 431 del 1998, per le quali l’imposta, determinata applicando l’aliquota stabilita dal comune ai sensi del comma 754 dell’art. 1 della legge n. 160 del 2019, è ridotta al 75 per cento, è venuto meno l’obbligo dichiarativo dal momento che ormai i comuni sono in possesso delle informazioni necessarie per verificare il corretto adempimento dell’imposta da parte del contribuente. Ed invero, tramite Puntofisco, i comuni:
• possono accedere puntualmente alle locazioni risultanti in Anagrafe Tributaria, nella banca dati relativa all’imposta di registro dell’Agenzia delle Entrate;
• hanno a disposizione una fornitura delle locazioni in essere nell’anno. Tale fornitura, effettuata a settembre, contiene le locazioni in corso nell’anno precedente relative agli immobili di competenza del comune. Al riguardo, occorre evidenziare che la fornitura stessa contiene anche l’informazione circa della tipologia contrattuale (L2 per le locazioni agevolate); circostanza questa che di conseguenza fa venire meno l’obbligo dichiarativo per la fattispecie in argomento;


Io ho cercato su Puntofisco le forniture dei contratti di locazione ma ho solo trovato il link di accesso ma senza contratti.

Visto quanto sopra, debbo far partire dall'anno 2020 la riduzione al 75% dell'importo dovuto per l'IMU, oppure cosa posso fare?

Grazie

Re: RIDUZIONI IMU PER CONTRATTO LOCAZIONE A CANONE CONCORDAT

MessaggioInviato: 12/06/2024, 21:34
da Kaleb
Allora, la consultazione puntuale su Siatel - atti del registro fa ridere i polli (il redattore delle istruzioni del MEF ha le traveggole): manca di alcuni "banalissimi" elementi :roll: , come il Comune di ubicazione e gli identificativi catastali della u.i.u., una bazzecola, che vuoi che sia?! Utilissssimo!! :lol: :evil:
Da settembre/ottobre dell'anno successivo l'AdE mette a disposizione in formato importabile un flusso globale delle registrazioni delle locazioni dell'anno precedente (può essere utile, al netto di: avere un gestionale che le può importare, avere dati catastali tenuti aggiornati dalle parti in sede di adempimenti annuali successivi, in caso di modificazioni soggettive recuperare chi sono le parti e controparti contrattuali).

Re: RIDUZIONI IMU PER CONTRATTO LOCAZIONE A CANONE CONCORDAT

MessaggioInviato: 13/06/2024, 7:25
da Unborn
pieromar ha scritto:
Visto quanto sopra, debbo far partire dall'anno 2020 la riduzione al 75% dell'importo dovuto per l'IMU, oppure cosa posso fare?

Grazie


Francamente non vedo grossi problemi. Al netto che a voi non risultano consultabili le forniture, se la Sig.ra richiede l'annullamento o revisione del provvedimento che ti mandi copia del contratto agevolato (non serve per forza farle fare la dichiarazione). Tu puoi addurre il fatto che non risultano consultabili le forniture per problemi informatici, non credo lei ponga problemi visto che va a suo favore il fatto di fornirvi copia della locazione.