Pagina 1 di 1

esonero CUP lavori Sisma 2016 alla c.a. dott. LUCIO GUERRA

MessaggioInviato: 14/06/2024, 11:32
da ABRUZZO
D.L. 189/2016 convertito con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229 -Legge 30 dicembre 2023, n. 213
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026.
comma 427. "Per l'anno 2024, con riferimento alle fattispecie individuate dall'articolo 1, comma 997, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, non sono dovuti i canoni di cui all'articolo 1, commi da 816 a 847, della legge 27 dicembre 2019, n. 160. Per il ristoro ai comuni a fronte delle minori entrate derivanti dalla disposizione di cui al primo periodo del presente comma, il fondo di cui al comma 1 dell'articolo 17-ter del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2021, n. 21, e' incrementato di 5 milioni di euro per l'anno 2024."
Una società incaricata di interventi di post sisma del 24 agosto 2016 su edificio ad uso abitativo (ai sensi di Ordinanza) nel ns Comune -fuori cratere- chiede il riconoscimento dell'esonero del canone di occupazione suolo pubblico invocando il comma 427 della finanziaria 2024 in quanto avente la sede legale in uno dei comuni del cratere sismico ex dl 189/2016 (allegati 1 e 2).
Il dubbio di questo Ente è il seguente: la misura anzidetta si applica anche quando la società effettua gli interventi su immobili danneggiati ubicati in altri Comuni non rientranti nel cratere?
Inoltre, nel caso di società con sede operativa o legale non nei Comuni ricompresi negli allegati 1 e 2 la presentazione di una perizia asseverata che dimostri il nesso di causalità dei danni e gli eventi sismici è sufficiente per beneficiare dell'esonero?
Grazie.

Re: esonero CUP lavori Sisma 2016 alla c.a. dott. LUCIO GUER

MessaggioInviato: 17/06/2024, 13:34
da lucio guerra
mi dispiace ma non ho approfondito l'argomento non avendo casistiche simili