Opposizione a eredità con beneficio d'inventario

Buongiorno,
sottopongo un quesito relativo all’accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario, diverso da quello proposto in questo post (sempre mio) https://www.tuttopa.it/viewtopic.php?f=7&t=19792&p=75577&hilit=inventario#p75577
Sappiamo che chi accetta l’eredità con beneficio di inventario è erede a tutti gli effetti, con la sola differenza riferita alle procedure che possono essere adottate in fase di riscossione coattiva. In oltre, la giurisprudenza ha chiarito questi due principi:
1. l’accettazione con beneficio d’inventario va opposta non nel ricorso contro l’avviso d’accertamento bensì contro la cartella di pagamento (Cass. n. 22571/2021)
2. pur potendo procedere alla notifica dell'avviso di liquidazione nei confronti dell'erede, non si può esigere l’imposta sino a quando non si sia chiusa la procedura di liquidazione dei debiti ereditari e sempre che sussista un residuo attivo in favore dell'erede (Cass. n. 11458/2018)
Il caso che mi riguarda è una istanza di discarico di una cartella di ADER per tributi comunali da parte di un erede che ha accettato con beneficio d’inventario. La mia domanda è: qual è il procedimento per far sì che non si perda il diritto alla riscossione del credito e attendere la conclusione della procedura di liquidazione? L’ente impositore in che modo può farlo se non coinvolgendo ADER?
Grazie.
sottopongo un quesito relativo all’accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario, diverso da quello proposto in questo post (sempre mio) https://www.tuttopa.it/viewtopic.php?f=7&t=19792&p=75577&hilit=inventario#p75577
Sappiamo che chi accetta l’eredità con beneficio di inventario è erede a tutti gli effetti, con la sola differenza riferita alle procedure che possono essere adottate in fase di riscossione coattiva. In oltre, la giurisprudenza ha chiarito questi due principi:
1. l’accettazione con beneficio d’inventario va opposta non nel ricorso contro l’avviso d’accertamento bensì contro la cartella di pagamento (Cass. n. 22571/2021)
2. pur potendo procedere alla notifica dell'avviso di liquidazione nei confronti dell'erede, non si può esigere l’imposta sino a quando non si sia chiusa la procedura di liquidazione dei debiti ereditari e sempre che sussista un residuo attivo in favore dell'erede (Cass. n. 11458/2018)
Il caso che mi riguarda è una istanza di discarico di una cartella di ADER per tributi comunali da parte di un erede che ha accettato con beneficio d’inventario. La mia domanda è: qual è il procedimento per far sì che non si perda il diritto alla riscossione del credito e attendere la conclusione della procedura di liquidazione? L’ente impositore in che modo può farlo se non coinvolgendo ADER?
Grazie.