SOGGETTO PASSIVO IMU SENZA GODIMENTO DEL BENE

Buongiorno,
ho un caso particolare per l'IMU. Come lo affrontereste?:
Un fabbricato è stato accastato alcuni anni fa ed è abitazione principale del nucleo che vi risiede da oltre vent'anni.
Il fabbricato però è insito su un terreno con una "polverizzazione" di vari proprietari.
Di conseguenza l'accatastamento riporta i nomi di tutti anche di persone di cui si sono perse le tracce poichè irreperibili e decedute (in base all'anno di nascita visibile in visura).
Gli attuali occupanti in possesso totale del bene non hanno attivato la procedura dell'uscapione e non hanno intenzione e non hanno nemmeno intenzione di procedere all'acquisto delle altre quote.
La domanda è: il comproprietario che per successione abbia accidentalmente scoperto l'esistenza della proprietà di questo bene, peraltro con una percentuale del 3,33%, deve per forza pagare l'IMU essendo impedito ad usufruire del medesimo, secondo voi?
Come lo gestireste?
Grazie per l'attenzione.
ho un caso particolare per l'IMU. Come lo affrontereste?:
Un fabbricato è stato accastato alcuni anni fa ed è abitazione principale del nucleo che vi risiede da oltre vent'anni.
Il fabbricato però è insito su un terreno con una "polverizzazione" di vari proprietari.
Di conseguenza l'accatastamento riporta i nomi di tutti anche di persone di cui si sono perse le tracce poichè irreperibili e decedute (in base all'anno di nascita visibile in visura).
Gli attuali occupanti in possesso totale del bene non hanno attivato la procedura dell'uscapione e non hanno intenzione e non hanno nemmeno intenzione di procedere all'acquisto delle altre quote.
La domanda è: il comproprietario che per successione abbia accidentalmente scoperto l'esistenza della proprietà di questo bene, peraltro con una percentuale del 3,33%, deve per forza pagare l'IMU essendo impedito ad usufruire del medesimo, secondo voi?
Come lo gestireste?
Grazie per l'attenzione.