Pagina 1 di 1

Riversamento a ente competente - annualità

MessaggioInviato: 20/06/2024, 10:31
da Veronica P.
Come vi comportate a seguito di richiesta di riversamento a ente competente (errore del contribuente, pertanto onere del Comune incompetente) per annualità pregresse oltre quelle sanzionabili?

Questo ufficio ha ricevuto richiesta per tutte le annualità dal 2017 al 2023 (prima volta un tale recidivo! :roll: ).
Non avendo trovato nulla di esplicito nella normativa, si pensava di procedere al riversamento solo per quelle ancora sanzionabili, pertanto dal 2019. Condividete?

Grazie

Re: Riversamento a ente competente - annualità

MessaggioInviato: 20/06/2024, 23:35
da Kaleb
In realtà il limite del quinquennio di cui alla legge 296/2006 si riferisce espressamente ai rimborsi di tributi al contribuente (estensibile, per identità di ratio, anche alle compensazioni debito-credito del contribuente); per i riversamenti tra Enti locali riterrei più pertinente il decorso della prescrizione ordinaria decennale (termine previsto per l'azione civilistica di ripetizione dell'indebito).

Re: Riversamento a ente competente - annualità

MessaggioInviato: 21/06/2024, 11:17
da Veronica P.
Kaleb ha scritto:In realtà il limite del quinquennio di cui alla legge 296/2006 si riferisce espressamente ai rimborsi di tributi al contribuente (estensibile, per identità di ratio, anche alle compensazioni debito-credito del contribuente); per i riversamenti tra Enti locali riterrei più pertinente il decorso della prescrizione ordinaria decennale (termine previsto per l'azione civilistica di ripetizione dell'indebito).



Grazie e buon lavoro!