Pagina 1 di 1
RINUNCIA ALL'EREDITA'

Inviato:
24/06/2024, 12:07
da ninalobbi
Una contribuente deceduta nel 2020 ha un un immobile categoria D2 di cui è usufruttuaria al 100% ,la nuda proprietà è di un figlio e di tre nipoti. Gli eredi nudi proprietari dell’immobile dopo il decesso il 26/04/2021, stipulano atto notarile con cui rinunciano all’ eredità . Gli eredi sono tenuti al pagamento degli avvisi notificati dal 2015 al 2017 alla deceduta ? Visto che dopo la morte acquisiscono la piena proprietà dell’immobile.
Grazie per l’attenzione , una buona giornata a tutti.
Re: RINUNCIA ALL'EREDITA'

Inviato:
24/06/2024, 17:31
da Kaleb
La rinuncia all'eredità produce effetti giuridici che retroagiscono alla data di apertura della successione (i chiamati all'eredità rinunciatari non sono mai stati eredi). L'eredità si devolve ad altri eventuali successibili, oppure in ultima battuta allo Stato.
Re: RINUNCIA ALL'EREDITA'

Inviato:
25/06/2024, 13:29
da ninalobbi
Grazie intanto per la tempestiva risposta , desideravo un ulteriore chiarimento visto che la rinuncia produce effetti giuridici retroattivi ed effettuando una visura ipotecaria, è venuto fuori che la nuda proprietà del D/6 è stata fatta dalla contribuente con atto donazione il 15/10/2016 che nipoti e figlio hanno accettato. Tra l’altro al figlio sempre nello stesso atto la madre dona un’abitazione con diritto di proprietà con il pieno possesso del 100%. Nell’atto di rinuncia all’eredità fatto il 26/04/2021 ,dichiarano figlio e nipoti riporto le testuali parole ," di non essere in possesso di beni ereditati e di non avere posto in essere fino ad oggi alcun atto che comporti, ai sensi di LEGGE , accettazione tacita o presunta dell’eredità in oggetto." Che chiave di lettura dare a tutto questo? Grazie per l'attenzione
Re: RINUNCIA ALL'EREDITA'

Inviato:
27/06/2024, 23:39
da Kaleb
Il nudo proprietario in quanto tale non è mai soggetto passivo IMU. La donazione trasferisce al donatario il titolo sull'immobile che il donante ha, ma non rileva rispetto all'eredità rinunciata (è tutt'altro ambito, salva l'eventuale impugnativa per lesione di quota legittima da parte dei soggetti legittimati eredi lesi dall'atto di disposizione: ma il Comune nulla c'entra..)