PAGAMENTO ING. CON LA CESSIONE AL COMUNE DI IMMOBILE

PAGAMENTO ING. CON LA CESSIONE AL COMUNE DI IMMOBILE

Messaggioda EDOLO » 01/08/2024, 11:34

Il Comune vanta un credito di 200.000 euro nei confronti di una società per mancato pagamento IMU . La stessa società ha dichiarato di non poter pagare perchè non ha liquidità ma si è dichiarata disposta a cedere al Comune un'area dello stesso valore.
Il Comune sarebbe interessato all'area per la realizzazione di un parcheggio. Come potremmo procedere?
E' fattibile?
EDOLO
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 07/01/2015, 18:33

Re: PAGAMENTO ING. CON LA CESSIONE AL COMUNE DI IMMOBILE

Messaggioda lucio guerra » 01/08/2024, 13:30

trattandosi di un importo elevato la parte più complicata e avere la valutazione del bene che potrà essere richiesto all'agenzia entrare

poi sarà il contribuente debitore a firmare l'atto di assenso al trasferimento di proprietà dell'immobile a copertura del debito
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6808
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: PAGAMENTO ING. CON LA CESSIONE AL COMUNE DI IMMOBILE

Messaggioda EDOLO » 01/08/2024, 14:12

Secondo Lei quali atti dobbiamo predisporre?
E' necessario una modifica al regolamento IMu o al regolamento delle entrate per prevedere la possibilità di effettuare uno "scambio"?
EDOLO
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 07/01/2015, 18:33

Re: PAGAMENTO ING. CON LA CESSIONE AL COMUNE DI IMMOBILE

Messaggioda lucio guerra » 02/08/2024, 8:14

non è necessario modificare nulla, si tratta di una compensazione per la quale il contribuente dichiara di accettare il trasferimento di proprietà a chiusura dl debito

la cosa importante, ripeto, è avere una stima ufficiale e quindi inattaccabile, dell'agenzia entrate
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6808
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: PAGAMENTO ING. CON LA CESSIONE AL COMUNE DI IMMOBILE

Messaggioda Kaleb » 02/08/2024, 17:29

Trattandosi di una compensazione tra debito tributario e credito mediante dazione di un bene in natura io una previsione (ancorata a certe condizioni) nel Regolamento generale delle Entrate la inserirei. Mi pare che la valutazione debba/possa farla l'Agenzia del Demanio (che però non sarà particolarmente veloce). Attenzione a possibili profili di controllo contabile-erariale della Corte dei Conti, che mi pare di ricordare non essere estremamente entusiasta di questi tipi di compensazione (ma con una valutazione congrua ufficiale è più semplice controbattere).
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.