Pagina 1 di 1

Affitto breve abitazione principale - IMU?

MessaggioInviato: 01/08/2024, 14:22
da Nada
Buongiorno a tutti,
abbiamo ricevuto una scia di "Comunicazione di inizio attività di affitto breve tramite la piattaforma Airbnb" da parte di un contribuente per la sua abitazione principale.

La casa si compone di una stanza unica, per cui, se affittata è improbabile che il proprietario ci abiti.

Secondo noi manca il requisito della dimora abituale, per cui dal momento di presentazione della SCIA è tenuto al versamento IMU.

Cosa dice la normativa a riguardo?
Grazie

Re: Affitto breve abitazione principale - IMU?

MessaggioInviato: 01/08/2024, 18:07
da Kaleb
Secondo alcune legislazioni regionali sulle attività ricettive l'attività di bed&breakfast deve essere svolta nell'abitazione principale, non così però per le Case Appartamenti Vacanze (CAV). Bisognerebbe approfondire col SUAP le caratteristiche dell'attività ricettiva in oggetto (e magari fare un incrocio con l'Imposta di Soggiorno, se la applicate), mi pare ragionevole supporre che se si tratta di una unica camera difficilmente si può ipotizzare la permanenza della dimora abituale da parte del possessore, quantomeno nei periodi di soggiorno degli ospiti..

Re: Affitto breve abitazione principale - IMU?

MessaggioInviato: 02/08/2024, 7:47
da Nada
Kaleb ha scritto:Secondo alcune legislazioni regionali sulle attività ricettive l'attività di bed&breakfast deve essere svolta nell'abitazione principale, non così però per le Case Appartamenti Vacanze (CAV). Bisognerebbe approfondire col SUAP le caratteristiche dell'attività ricettiva in oggetto (e magari fare un incrocio con l'Imposta di Soggiorno, se la applicate), mi pare ragionevole supporre che se si tratta di una unica camera difficilmente si può ipotizzare la permanenza della dimora abituale da parte del possessore, quantomeno nei periodi di soggiorno degli ospiti..


Grazie Kaleb,
era un contribuente che stavo già tenendo controllato per per me residenza fittizia.
Lui dice di essere spesso all'Estero (verificherò se proprio lavora all'estero)

Io gli contesterei la "dimora abituale" perchè per me di fatto non vive ne' ha mai vissuto realmente in quella casa, almeno non negli ultimi due anni (ma poi, quando non è abituale? C'è un parametro di giorni?)

Noi abbiamo anche la tari con il bidone microchippato e anche in tal senso sembra tutto propendere per la non dimora.

Altre verifiche che potrei fare?

Re: Affitto breve abitazione principale - IMU?

MessaggioInviato: 02/08/2024, 17:22
da Kaleb
I controlli di dimora abituale sono un argomento ostico, perché ti devi basare su tanti indizi che abbiano nella loro globalità una essenza di gravità, precisione e concordanza. Potrebbe essere utile di solito acquisire i consumi delle utenze elettriche, idriche e gas, ma in tal caso la presenza ripetuta di terze persone vanificherebbe la logica di un controllo del genere, quindi si può cercare altro (localizzazione del luogo di lavoro, del medico di famiglia, dell'istituto educativo-scolastico di eventuali figli, eventuale frequentazione di circoli/associazioni, eventuale "intervista" ai vicini ecc..). Purtroppo abbiamo armi spuntate in questo campo, checché ne dica la Corte Costituzionale.. P S. sarebbe molto meglio se il legislatore abolisse la dimora abituale e incardinasse la residenza anagrafica su una libera scelta individuale ritualmente dichiarata (con l'adattamento che il residente non possa mai essere irreperibile nel luogo dichiarato di residenza ai fini notificatori).

Re: Affitto breve abitazione principale - IMU?

MessaggioInviato: 06/08/2024, 9:46
da Nada
Concordo pienamente. Grazie Kaleb per il confronto