Pagina 1 di 1

Insinuazione al passivo TARI

MessaggioInviato: 05/08/2024, 22:41
da alfalimapapa01
Buonasera a tutti o buongiorno :D
Devo effettuare insinuazione al passivo in una procedura di sovraindebitamento più precisamente liquidazione controllata in capo ad un privato
Ora l'insinuazione riguarderebbe la TARI e tra le annualità una il cui stato si ferma all'invio dell'avviso ordinario e ovviamente nn ho tempo per aspettare notifica sollecito e successivo accertamento
Ora per l'instaurazione alcune ipotesi:
1. Uso l'avviso ordinario
2. Notifico almeno il sollecito è uso quello
3. Accertamento diretto (senza sanzioni?)

Poi per la TARI che matura nel corso della procedura?
Il soggetto è in un'abitazione non di sua proprietà

Re: Insinuazione al passivo TARI

MessaggioInviato: 06/08/2024, 16:05
da Kaleb
Trattandosi di omesso versamento, io utilizzerei l'atto ibrido di sollecito-accertamento (senza sanzioni se pagato entro tot giorni, con sanzioni se pagato oltre), notificato ritualmente al contribuente e comunicato al gestore della procedura OCC ai fini della determinazione del quantum dovuto falcidiato (non ti aspettare di ricavare grandi somme, purtroppo è una normativa "circense", pessima e poco seria per lasciare a bocca asciutta la maggior parte dei creditori sfuggendo ai propri obblighi legali).

Re: Insinuazione al passivo TARI

MessaggioInviato: 07/08/2024, 8:21
da alfalimapapa01
Grazie Kaleb per la risposta soprattutto in tempi di ferie ma ormai e' normale che proprio in questi tempi arrivino le notifiche richieste dei curatori....
Da noi questi casi di sovraindebitamento per ora sono molto rari e e riguardo a questo l'importo dovuto per la sola TARI è modesto però mi da l'occasione appunto di approfondire l'argomento senza l'eccessiva pressione di avere una forte somma da insinuare. Esaminando la norma e vari materiali di passate giornate di studio, come dici tu si ha proprio la sensazione di una procedura "circense" :D (direi che calza perfettamente)