ONERI ESECUTIVI E RISCOSSIONE AD ADER

Buongiorno, vorrei confrontarvi con voi in merito a due dubbi:
- ho alcuni contribuenti che hanno pagato l'accertamento esecutivo IMU in ritardo rispetto alla scadenza, non versando i relativi oneri esecutivi. Di conseguenza il programma mi segnala che hanno una differenza ancora da versare. Voi in questo caso procedete con l'iscrizione a ruolo (ADER) di dette differenze? sapete se Ader applica un importo minimo alla riscossione (io sapevo 12 euro)
- ho altri contribuenti che non hanno provveduto totalmente al pagamento degli avvisi di accertamento IMU. Io ho sempre iscritto a ruolo quanto non pagato (avviso totale di euro 1.000 - iscritto a ruolo euro 1.000). Ora stiamo procedendo con la formazione in quanto stiamo cambiando l'applicativo, Il formatore mi ha detto che alcuni comuni calcolano anche gli oneri esecutivi dalla data di scadenza dell'avviso alla data di emissione del ruolo (quindi iscrivono a ruolo 1.000 euro più gli oneri)-- voi come vi comportate?
grazie per il confronto e buona giornata
Laura
- ho alcuni contribuenti che hanno pagato l'accertamento esecutivo IMU in ritardo rispetto alla scadenza, non versando i relativi oneri esecutivi. Di conseguenza il programma mi segnala che hanno una differenza ancora da versare. Voi in questo caso procedete con l'iscrizione a ruolo (ADER) di dette differenze? sapete se Ader applica un importo minimo alla riscossione (io sapevo 12 euro)
- ho altri contribuenti che non hanno provveduto totalmente al pagamento degli avvisi di accertamento IMU. Io ho sempre iscritto a ruolo quanto non pagato (avviso totale di euro 1.000 - iscritto a ruolo euro 1.000). Ora stiamo procedendo con la formazione in quanto stiamo cambiando l'applicativo, Il formatore mi ha detto che alcuni comuni calcolano anche gli oneri esecutivi dalla data di scadenza dell'avviso alla data di emissione del ruolo (quindi iscrivono a ruolo 1.000 euro più gli oneri)-- voi come vi comportate?
grazie per il confronto e buona giornata
Laura