Bollettazione TARI inferiore all'importo del PEF

Bollettazione TARI inferiore all'importo del PEF

Messaggioda pieromar » 27/08/2024, 20:16

Una ditta esterna ha predisposto il PEF 2024 e le relative tariffe TARI.

Il PEF è stato approvato dalla SRR e le relative tariffe dal Consiglio Comunale.

Adesso ho predisposto la bollettazione TARI e mi sono accorto che il totale delle bollette è inferiore al totale del PEF.

Ritengo che per l'anno in corso non si possa fare nulla.

CHIEDO: E' possibile recuperare l'ammanco di quest'anno con la bollettazione del prossimo anno?

Grazie
pieromar
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 19/01/2015, 22:12

Re: Bollettazione TARI inferiore all'importo del PEF

Messaggioda Kaleb » 28/08/2024, 21:33

I termini per l'approvazione e la modifica delle tariffe sono quelli previsti dalla legge (30/4 o, se successivo, termine approvazione del bilancio preventivo). Questo termine è spirato, come anche quello in extremis della salvaguardia degli equilibri finanziari: non ritengo sia possibile adottare atti con effetto retroattivo, men che meno l'anno dopo. Per "tamponare" la situazione e ri-bilanciare l'ammanco suggerirei di recuperare a tassazione (non necessariamente in sede accertativa) base imponibile e superfici "sommerse" o "fantasma". Un'altra integrazione di gettito potrebbe venire da una quota di imposta di soggiorno/contributo di sbarco (se istituiti, ovviamente).
Diciamo che è abbastanza fisiologico, per come è malamente normata la TARI (con continui conguagli positivi e negativi e con dichiarazioni tardive "tollerate"), avere uno scostamento tra costi ammissibili PEF e gettito tariffario effettivo attualizzato (tutto però dipende da quanto è grande il divario). Se il Ministero ragionasse meglio la TARI si pagherebbe l'anno successivo sulla base dei presupposti maturati nell'anno precedente (simile al saldo IRPEF): le situazioni di occupazione sarebbero più stabilizzate e i conti sarebbero più facili da far tornare. Ma purtroppo hanno deciso diversamente :roll:
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron